Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · re di Prussia, detto il Grande (Berlino 1712-Castello di Sans-Souci 1786). Figlio e successore di Federico Guglielmo I, è da considerarsi tra i fondatori della potenza prussiana, per il rafforzamento politico, militare, amministrativo ed economico che impresse al Paese, facendone il più temibile concorrente dell'Austria nei Paesi tedeschi.

  2. Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918.Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...

  3. 25 ott 2008 · Ma non arrivò al mattino, alle due di notte un altro attacco poneva fine a quel Federico che meritatamente gli fu dato l'appellativo di "Grande". Voltaire Castello di Sans Souci. Federico II di Prussia, il sovrano che rese grande la Prussia con il rigore e i successi militari, ma anche il fine intellettuale mecenate di Voltaire.

  4. 4 feb 2024 · Federico II (24 gennaio 1712 - 17 agosto 1786) fu re di Prussia dal 1740 al 1772 e re di Prussia dal 1772 alla sua morte nel 1786. Tra i suoi successi più significativi figurano i successi militari nelle guerre di Slesia, la riorganizzazione dell'esercito prussiano, la prima spartizione della Polonia e il patrocinio delle arti e dell'Illuminismo.

  5. La Prussia. Federico II il Grande (1740-86) fu il tipico sovrano dell'epoca del dispotismo illuminato. razionalista e ammiratore della cultura francese (che cercò di imitare nella sua reggia a Potsdam), governò in continuità con le tradizioni prussiane. La sua educazione fu rigidamente determinata dal padre, che intendeva farne un buon ...

  6. Federico II di Prussia è un libro di Luigi Casali pubblicato da Ugo Mursia Editore nella collana Storia e documenti. Biografie: acquista su IBS a 18.90€!

  7. FEDERICO II"IL GRANDE". UN FORMIDABILE STRATEGA, ELEGANTE LETTERATO. MA ANCHE IL PADRE DEL NAZIONALISMO TEDESCO. (E INDIRETTAMENTE ANCHE DELLA ZOLLERVEREIN) Il re di Prussia FEDERICO di HOHENZOLLERN, figlio di FEDERICO GUGLIELMO I, nacque a Berlino nel 1712. Il padre lo voleva educare secondo i rigidi canoni del luteranesimo; e dato che era l ...