Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mandato di arresto internazionale. Denotano scalpore in tutta Europa le notizie relative all’arresto effettuato nei confronti dell’Europarlamentare catalano Carles Puigdemont da parte delle Autorità italiane all’aeroporto di Alghero, in Sardegna. Al politico catalano sono contestati dalle Autorità spagnole reati contro l’ordine e la ...

  2. Mandato di cattura (originale The nursemaid who disappeared o Warrant for X). è un romanzo giallo del 1938 di Philip MacDonald.. Ha per protagonista il personaggio dell'investigatore Anthony Gethryn ed è stato pubblicato in Italia nel 1977 da Mondadori nella collana Il giallo Mondadori.

  3. b) Decisione sulla quale si basa il mandato di arresto europeo . 1. Mandato d'arresto o decisione giudiziaria che abbia la stessa forza: Tipo: 2. Sentenza esecutiva: Numero di riferimento: c) Indicazioni sulla durata della pena . 1. Durata massima della pena o misura di sicurezza privative della libertà previste per il reato/i reati: 2.

  4. 21 mag 2024 · In pratica, nel caso della richiesta di mandato di arresto per il presidente russo Vladimir Putin ci ha messo meno di un mese. Ma questo caso è più complesso. Ci sono più persone coinvolte e le ...

  5. cattura. s. f. [dal lat. captura, der. di capĕre «prendere, far prigioniero»]. – 1. a. Il far prigioniero qualcuno con l’autorità della legge, arresto: la c. dei banditi è stata molto difficile. In partic., mandato (o ordine) di c ., l’atto di coercizione processuale nei confronti dell’imputato disposta dall’autorità giudiziaria ...

  6. 18 mar 2023 · Oltre a Putin, un altro mandato di arresto è stato spiccato nei confronti di Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissaria per i diritti dei bambini presso il Cremlino.I reati sarebbero stati ...

  7. 26 mag 2023 · Il mandato d'arresto europeo ("MAE") è un procedimento giudiziario semplificato di consegna ai fini dell'esercizio dell'azione penale o dell'esecuzione di una pena o di una misura di sicurezza privativa della libertà. Un mandato emesso dalle autorità giudiziarie di uno Stato membro è valido in tutto il territorio dell'Unione europea.