Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il soffio al cuore si verifica quando il flusso del sangue che viene spinto dalle contrazioni del cuore diviene vorticoso e, in luogo della consueta silenziosità, il movimento produce un rumore – un “soffio” – che può essere individuato attraverso l’uso di un fonendoscopio. In molte circostanze il soffio al cuore è del tutto ...

  2. Il soffio al cuore è un suono, simile a un fruscio, prodotto da un flusso sanguigno rapido e irregolare (turbolento) attraverso il cuore e le valvole cardiache. Le cause del soffio al cuore possono essere congenite (presenti alla nascita) o acquisite. Il soffio al cuore è definito “innocente” quando non è causato da una patologia ...

  3. 11 ott 2021 · Il soffio al cuore non è altro che il rumore che si avverte auscultando il cuore: è un rumore fisiologico, perché può capitare che il sangue, nel passaggio all’interno delle strutture cardiache, crei delle turbolenze. In qualche persona, soprattutto nei giovani o nelle donne magre, si può avvertire con maggiore intensità, evento che ...

  4. Il soffio al cuore è un disturbo frequente nei bambini e nella maggior parte dei casi è funzionale, dovuto cioè non ad anomalie cardiache ma a cause quali possono essere anemia o febbre alta. Solo in minima parte il soffio è dovuto a malformazioni congenite quali formazione anomala delle valvole o dei vasi sanguigni.

  5. I sintomi del soffio al cuore. Chi ha un soffio al cuore di tipo innocente non presenta alcun sintomo, se non il soffio vero e proprio, perché i soffi al cuore innocenti non sono causati da patologie cardiache (più correttamente il soffio è in realtà un segno, non un sintomo, perché non viene percepito dal paziente, mentre si tratta di un rilievo oggettivo percepito dal medico).

  6. Trattamenti per il soffio al cuore. In generale, il soffio al cuore non ha bisogno di alcun trattamento. Se è associato a una malattia latente, come l'ipertensione, sarà opportuno trattare la malattia. Quando il soffio è dovuto a malattia valvolare, può essere necessario un trattamento farmacologico o un intervento chirurgico.

  7. Per soffio al cuore, o soffio cardiaco, s’intende il rumore anomalo che fa il sangu e quando passa attraverso le strutture del cuore, e che può essere apprezzato durante l’auscultazione con lo stetoscopio. Questo fenomeno può avere diverso grado di intensità, andando da molto debole a intenso, e manifestarsi talvolta in forma di fischio ...

  1. Le persone cercano anche