Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 dic 2012 · L'innocenza di Clara è un film di genere drammatico, noir del 2012, diretto da Toni D'Angelo (II), con Chiara Conti e Alberto Gimignani. Uscita al cinema il 13 dicembre 2012. Durata 82 minuti.

    • 82 min
  2. it.wikipedia.org › wiki › Clara_BowClara Bow - Wikipedia

    Clara Bow nel 1932. Clara Bow, nata Clara Gordon Bow, (New York, 29 luglio 1905 – Los Angeles, 27 settembre 1965), è stata un'attrice statunitense.Avendo partecipato a 46 film muti e 11 film sonori, ed essendo una delle dive più famose dell'età del jazz, diventò un'icona del cinema, ma soprattutto degli anni ruggenti, diventandone la sex symbol più rappresentativa.

  3. In quattro occasioni, il cinema ha ricordato Clara Wieck Schumann: nel 1944 il film Träumerei vide Hilde Krahl nel ruolo della pianista; nel 1947 Katharine Hepburn interpretò la musicista in Song of Love - Canto d'amore; nello stesso film Paul Henreid era Robert Schumann, mentre Robert Walker impersonava il giovane Brahms.

  4. Clara Calamai in Ettore Fieramosca di Alessandro Blasetti (1938) Debuttò nel 1938 in Pietro Micca, film storico-epico diretto da Aldo Vergano (in cui venne accreditata con lo pseudonimo Clara Mais) e divenne ben presto popolare, interpretando svariati film tra la fine degli anni trenta e l'inizio degli anni cinquanta.

  5. 21 ott 2018 · Clara film – Dopo aver appena dato alla luce un bebè, la star di Pretty Little Liars, Troian Bellisario sbarca al cinema con un film romantico. Insieme a lei nel cast c’è anche l’attore di Suits, nonché marito di Troian dal 2016, Patrick J. Adams. Clara film trama Scopri di più sul mio nuovo romanzo: Se fosse una commedia romantica!

  6. 12 ott 2021 · Dopo gli inevitabili "stop-and-go" dovuti allaa pandemia, è in uscita "Clara", il film dai contorni horror ambientato in una misteriosa location: al civico 449 di via Zanardi, Villa Clara. Scritto e diretto dal regista Francesco Longo (Moonlight Legacy Production), la pellicola verrà presentata in anteprima al cinema Orione, il 14 ottobre alle 21.15.

  7. Ossessione è un film del 1943 diretto da Luchino Visconti, liberamente ispirato al romanzo Il postino suona sempre due volte di James M. Cain.. È considerato, insieme a I bambini ci guardano e 4 passi fra le nuvole, il film che segna la nascita del filone neorealista del cinema italiano per l'ambientazione e per la forza espressiva e la carnalità delle scene passionali tra Girotti e la ...