Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il film fu distribuito con il titolo Raiders of Old California negli Stati Uniti dal 1º novembre 1957 al cinema dalla Republic Pictures. Altre distribuzioni: in Giappone l'8 aprile 1958; in Svezia il 6 aprile 1959 (California Desperados) in Francia il 16 agosto 1961 (L'ultime chevauchée) in Italia (Lungo il fiume rosso)

  2. Trama del film Il fiume rosso. Texas, fine della guerra di Secessione. L'allevatore di bestiame Thomas Dunson è riuscito, a costo di molti sacrifici, a raccogliere una mandria enorme. Aiutato dal figlio adottivo Garth decide di condurla oltre il Fiume Rosso, dove potrà venderla ad un prezzo conveniente.

  3. Scheda film Il fiume rosso (1948): leggi recensione, trama, cast, guarda il trailer e scopri il rating del film diretto da Howard Hawks. https://www.xxzza1.com Home

    • 133 min
  4. 17 mag 2021 · La collaborazione alla regia di Arthur Rosson, la fotografia di Russell Harlan e le musiche di Dimitri Tiomkin contribuiscono a rendere il film indimenticabile. “Il fiume rosso” ha ispirato molto cinema a venire, spesso è stato citato letteralmente: Luchino Visconti ne mostrerà una sequenza nel film “Bellissima” e lo stesso farà Peter Bogdanovich ne “L'ultimo Spettacolo”.

  5. Il Fiume Rosso. Il Fiume Rosso è un film del 1948 di genere Western . Regia di H. Hawks, con J.Wayne, M.Clift; USA 1948. Tom Dunson e suo figlio adottivo tentano una vera impresa: la transumanza di 10000 capi di bestiame per 1000 miglia lungo il Chisholm Trail.

  6. Il fiume rosso (1948): John Wayne, Montgomery Clift. Su questo film c'è poco da dire se non che è un film bellissimo, poiché non ha perso un briciolo della sua potenza contenutistico-visiva al giorno d'oggi.

  7. Testo della canzone Settle Down, composta da Dimitri Tiomkin per Il fiume rosso. Nella sua lunga e prolifica carriera, Howard Hawks (1896-1977), tra i più eclettici e geniali autori dell’ epoca d’oro di Hollywood, diresse cinque western.