Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mar 2018 · Hitler contro Picasso e gli altri: l’ossessione nazista per l’arte arriva al cinema. A distanza di 80 anni, il 13 e 14 marzo, arriva sul grande schermo un documentario-evento con la ...

  2. 12 feb 2018 · Hitler contro Picasso e gli altri. Un docufilm racconta l'ossessione nazista per l'arte • FOTO: Arte e nazismo: una smisurata ossessione • Picasso, Chagall, Matisse tra le 1500 opere sequestrate dai nazisti e ritrovate a Monaco di Baviera • Hitler e le avanguardie – Ne parla Demetrio Paparoni

  3. Hitler contro Picasso e gli altri. Chagall, Monet, Picasso, Matisse, Klee, Kokoschka, Otto Dix, El Lissitzky. Artisti messi al bando, disprezzati, condannati eppure anche trafugati, sottratti, scomparsi. Sono trascorsi 80 anni da quando il regime nazista bandì la cosiddetta “arte degenerata”, organizzando, nel 1937 a Monaco, un ...

  4. 9 mar 2018 · Hitler contro Picasso e gli altri è il nuovo docufilm prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital con la partecipazione di Sky Arte HD e con musiche composte da Remo Anzovino. All’anteprima stampa presso il Cinema Arcobaleno di Milano, la proiezione è stata preceduta dalla live performance del pianista Remo Anzovino e da un video messaggio di Toni Servillo, voce narrante del film.

  5. 27 ott 2022 · Hitler contro Picasso e gli altri. L'ossessione nazista per l'arte. Roma invasa dai manifestanti: leghisti da una parte, anti-leghisti dall'altra. Gli uni contro gli altri, e tutti contro Renzi. In 70mila al corteo contro la mafia. Don Ciotti, Schlein, Sala e gli altri: il videoracconto.

    • 92 min
    • 651
    • Film - documentario
  6. Martedì 9 luglio 2019, Canale 5 ha presentato il docufilm-evento Hitler contro Picasso e gli altri. Dopo il successo di Van Gogh – tra il grano e il cielo e di Klimt & Schiele – Eros e Psiche, questo titolo chiude la trilogia dedicata all’arte, alla storia e alla cultura. La voce di Toni Servillo accompagna l’intero racconto.

  7. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007.