Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lista dei terremoti aggiornata in tempo reale dall'Osservatorio Nazionale Terremoti. Monitoraggio e sorveglianza sismica in Italia.

  2. sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Ente di Ricerca

  3. Lista dei terremoti aggiornata in tempo reale dall'Osservatorio Nazionale Terremoti. Monitoraggio e sorveglianza sismica in Italia.

  4. 13 nov 2023 · Un terremoto di magnitudo compresa tra 3 e 4,9 è considerato minore o leggero; da 5 a 6,9 moderato o forte; da 7 a 7,9 molto forte; da 8 e oltre fortissimo. I terremoti sono sempre seguiti da scosse di assestamento, ovvero scosse più piccole che si verificano dopo la scossa principale e che possono protrarsi per settimane o, in alcuni casi, anche per anni.

  5. 3 apr 2024 · Le immagini dell'accaduto | LA7. Taiwan, terremoto terrificante si abbatte sul paese. Le immagini spaventose dell'accaduto. Il video che segue mostra il tragico effetto del sisma più potente degli ultimi 30 anni a Taiwan. Si parla di magnitudo 7.4 e non si ha ancora contezza del numero di persone rimaste intrappolate tra le macerie.

    • 2 min
  6. 9 nov 2022 · Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 e' stata registrata alle 8.26 a due chilometri a Nord-Ovest di Frigento, in Irpinia. Il movimento sismico, rilevato dall'Istituto nazionale di geofisica e ...

  7. I dati e i risultati pubblicati su queste pagine dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono distribuiti sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License . Il Gruppo di Lavoro ISIDe presso Osservatorio Nazionale Terremoti ha beneficiato del contributo finanziario della Presidenza del Consiglio dei Ministri ...

  1. Le persone cercano anche