Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 feb 2023 · Tár è un film in cui si entra progressivamente ma da cui è poi impossibile evadere dopo la visione. È un’opera potente e violenta, che pone domande sul rapporto tra arte e vita, ma naturalmente anche sull’eterna lotta tra bene e male, giusto e sbagliato. Field racconta Lydia costruendo e destrutturando il personaggio con grande maestria ...

  2. 10 feb 2023 · Tár, il film di Todd Field non è all’altezza della sua protagonista Cate Blanchett. Senza la magnifica interpretazione dell’attrice, si vedrebbero con chiarezza i limiti di un’opera pretenziosa, che ha la forma ma non la sostanza del film d’autore. Dal 9 febbraio in sala. di Stefano Fedele.

  3. Tár è oggi al numero 535 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 318 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di The Lost Mantle of Elijah ma meno popolare di Il terzo uomo.

    • 158 min
  4. 2 set 2022 · Tar, il nuovo film di Todd Field che segna il ritorno del regista e attore dietro la macchina da presa dopo 16 anni da Little Children, è uno dei film di maggior richiamo fra quelli in concorso alla 79ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia (potete leggere qui la recensione di White Noise e qui quella di Bardo).

  5. From writer-producer-director Todd Field comes TÁR, starring Cate Blanchett as Lydia Tár, the groundbreaking conductor of a major German Orchestra. We meet Tár at the height of her career, as ...

    • (352)
    • Drama, Music
    • R
  6. 1 set 2022 · TÁR, di Todd Field. Film imperfetto e fascinoso, confuso e complesso nello stesso tempo. Field si muove con coraggio tra la solida eredità formale del cinema d’autore e i dibattiti più urgenti sulle politiche identitarie. “ Giocare con il tempo e con la forma per trovare una propria voce ”. È questo il maggior insegnamento che la ...

  7. 14 feb 2023 · Tár: recensione e trama del film con Cate Blanchett. Il regista americano, Todd Field, dopo Little Children (2006), torna sul grande schermo con una storia molto individuale. La macchina da presa segue difatti i passi della più grande compositrice e direttrice d’orchestra vivente, Lydia Tár.