Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tuttavia, come stabilito dalla Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia nel 2013, lo stupro è un “ rapporto sessuale senza consenso “. L’articolo 36, paragrafo 2, della Convenzione specifica che il consenso “ deve essere dato volontariamente, quale libera manifestazione della volontà della persona, e deve essere valutato ...

  2. Violenza sessuale. La violenza sessuale è un delitto commesso da chi usa in modo illecito la propria forza, la propria autorità o un mezzo di sopraffazione costringendo con atti, prevaricazione o minaccia (esplicita o implicita) a compiere o a subire atti sessuali contro la propria volontà [1]. Talvolta si definisce violenza carnale o stupro ...

  3. 29 apr 2019 · Lo stupro è il reato disciplinato dall’ articolo 609 bis e seguenti del Codice Penale e si articola in due fattispecie principali: la violenza sessuale per costrizione della vittima; la violenza sessuale per induzione, cioè approfittando dell’inferiorità fisica o psichica della persona offesa. La pena prevista è la reclusione da 5 a 10 ...

  4. Stupro Abuso Sessuale Violenza Sessuale Ci sono tanti modi e altrettanti termini per descrivere un comportamento sessuale non consensuale. Si può chiamare stupro, abuso sessuale o violenza sessuale. A prescindere dal nome, qualsiasi forma di violenza sessuale può influenzare negativamente la salute fisica e psichica delle vittime. Di seguito sono descritte le varie tipologie di violenza ...

  5. 13 mag 2021 · Quando non è stupro. Violenza sessuale: quando c’è reato e si può denunciare. Le giustificazioni dell’imputato e il valore delle dichiarazioni della vittima. Affinché non vi sia violenza sessuale è necessario che il rapporto sia voluto dal primo all’ultimo attimo. Un “no” dell’ultimo minuto potrebbe far scattare lo stupro ...

  6. stupro. (ant. strupo) s. m. [dal lat. stuprum, di origine incerta]. – Atto di congiungimento carnale imposto con la violenza (corrisponde al termine giur. violenza carnale ): commettere uno s .; essere accusato di s .; denunciare il colpevole dello s.; essere vittima di uno s.; processo per s .; avendo tutte le storie gentilesche somiglianti ...

  7. Le vittime di stupro e di aggressione sessuale includono persone di tutti i generi. Tuttavia, le donne e le ragazze presentano i tassi più alti di stupro e di aggressione sessuale. La percentuale riportata di donne vittime di stupro nel corso della vita è molto variabile: dal 2% fin quasi al 30%.

  8. 23 mag 2024 · Lo “stupro”, quindi, è solo il nome volgare attribuito al reato in questione. Quanto alla “molestia”, si tratta di condotta diversa dalla violenza sessuale che può assumere diverse connotazioni. Giuridicamente parlando, comunque, la molestia non presuppone l’atto sessuale contro la volontà altrui. 4. Assolutamente no.

  9. dopo uno stupro o un’aggressione sessuale subìti in Italia. Si cerchera’ di dare risposte immediate alle domande che potrete avere riguardo all’accesso alle cure mediche e alle procedure denunciare il crimine alla polizia, qualora desideriate farlo. Prendiamo molto seriamente ogni segnalazione di stupro o aggressione sessuale, e

  10. attrezzature e di uno staff formato per assistere vittime di stupro e violenza sessuale. Tuttavia, gli ospedali più piccoli potrebbero non avere uno staff specializzato. Qualora vi trovaste in questa situazione sarete indirizzati al centro antiviolenza locale più vicino e in stretta collaborazione con l’ospedale.