Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 ott 2023 · Thomas Cromwell, primo conte di Essex ((Putney), 1485 circa – (Tower Hill), 28 luglio 1540), è stato un politico inglese. Thomas Cromwell, I conte di Essex Ritratto di Thomas Cromwell eseguito da Hans Holbein il Giovane

  2. Thomas Cromwell, I conte di Essex. Anche a lui pare si debba attribuire la sorte sciagurata di Caterina Howard, una delle sei mogli di Enrico VIII, denunciata da un agente segreto, John Lascelles, gentiluomo di camera del Re, messole accanto da Cromwell il quale voleva ad ogni costo ottenere la prova dell'infedeltà delle bella Caterina. [1]

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Il conte di Essex e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Il conte di Essex (The Private Lives of Elizabeth and Essex) \xc3\xa8 un film del 1939 diretto da Michael Curtiz.\nPellicola incentrata sulla storia d'amore tra la regina Elisabetta I d'Inghilterra e il conte di Essex.

  4. Thomas Cromwell, 1° conte di Essex, KG, PC (1485 circa - 28 luglio 1540) è stato uno statista e avvocato inglese. Fu il capo ministro (come primo ministro) del re Enrico VIII dal 1532 al 1540.

  5. Con Henry Bourchier (m. 1483), nominato 1° conte nel 1461, si ebbe la terza creazione dei conti di Essex. Henry (m. 1539), 2° conte, fu capitano del corpo di guardia di Enrico VIII ; poi il titolo passò a Thomas Cromwell (1485-1540) e si ebbe la quarta creazione.

  6. Ez a szócikk részben vagy egészben a Thomas Cromwell, I conte di Essex című olasz Wikipédia-szócikk Az eredeti cikk szerkesztőit annak laptörténete sorolja fel. Ez a jelzés csupán a megfogalmazás eredetét és a szerzői jogokat jelzi, nem szolgál a cikkben szereplő információk forrásmegjelöléseként.

  7. Robert Devereux, III conte di Essex. Robert Devereux, III conte di Essex ( 11 gennaio 1591 – 14 settembre 1646 ), fu un soldato e membro del Parlamento inglese durante la prima metà del XVII secolo. Con lo scoppio della guerra civile inglese nel 1642 divenne il primo capitano generale e comandante in capo alle forze parlamentari, conosciuti ...