Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio di Battenberg. Il principe Maurizio di Battenberg (Maurice Victor Donald; Castello di Balmoral, 3 ottobre 1891 – Zonnebeke, 27 ottobre 1914) è stato un membro della famiglia principesca di Battenberg e della famiglia reale britannica . Suo padre era il principe Enrico di Battenberg, quarto figlio del principe Alessandro d'Assia e ...

  2. Biografia I primi anni. Edoardo nacque a Buckingham Palace il 10 marzo 1964, quarto figlio e terzo maschio di Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo.Venne battezzato il 2 maggio 1964 nella cappella privata del castello di Windsor dal decano di Windsor, Robert Woods, e suoi padrini furono Richard, duca di Gloucester, Luigi d'Assia-Darmstadt, Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon ...

  3. Louis Francis Albert Victor Nicholas Mountbatten, I conte Mountbatten di Birmania, nato principe Louis di Battenberg ( Frogmore House, 25 giugno 1900 – Mullaghmore, 27 agosto 1979 ), meglio noto come Lord Mountbatten, fu un ammiraglio e uomo di Stato britannico, zio materno del marito della regina Elisabetta II, il principe Filippo, duca di ...

  4. Luisa nacque come principessa di Battenberg. Suo padre era Luigi di Battenberg, che era un ammiraglio sul British Royal Navy, ha rinunciato al suo titolo tedesco durante la prima guerra mondiale e anglicizzato il suo cognome in "Mountbatten" per volere di Giorgio V, e quindi venne creato il marchese di Milford Haven nel pari del Regno Unito.

  5. 10 gen 2022 · Battenberg cake: storia e origini di questo scenografico dessert. Secondo la tradizione, la torta venne creata in occasione del matrimonio fra la principessa Vittoria (nipote della più famosa e omonima regina) con il principe Luigi di Battenberg nel 1884. Sulla storia della Battenberg cake ci sono tuttavia anche teorie alternative, come quella ...

  6. Luigi di Battenberg Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  7. Alessandro Giuseppe di Battenberg in bulgaro Александър Йозеф Батенберг, Aleksandăr Jozef Batenberg? ( Verona, 5 aprile 1857 – Graz, 17 novembre 1893) fu, dal 29 aprile 1879 al 7 settembre 1886, principe sovrano di Bulgaria.