Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2023 · Margherita Boniver, figura di primo piano dei socialisti al potere, più volte ministra (agli Esteri e al Turismo), parlamentare anche della Seconda Repubblica e sottosegretaria agli Esteri dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II° e III°, tratteggia la figura politica più controversa della Prima Repubblica come il leader morto ad Hammamet ...

  2. 7 set 2021 · La figura politica che più ha lavorato sull’Afghanistan negli ultimi venti anni è stata senz’altro Margherita Boniver. Figlia d’arte (papà diplomatico), ha fondato la sezione italiana di Amnesty International nel 1973. Entrata nel Psi – di cui sarà senatrice nel 1980 – è poi stata chiamata alla Farnesina da Berlusconi nel 2001.

  3. Con questo portale la Camera dei deputati si è dotata di una piattaforma di pubblicazione unica, stabile e condivisa della documentazione e delle informazioni sulla sua attività, a partire dalla I Legislatura del Parlamento sabaudo del 1848 fino alla legislatura che precede quella in corso. In occasione del 150° anniversario dell'Unità d ...

  4. 30 nov 2021 · Margherita Boniver, socialista transitata dal Psi a Forza Italia, è stata tre volte deputata e due senatrice. Ha preso parte a tre voti presidenziali e dopo aver letto la ricostruzione di Achille Occhetto sulla brama quirinalizia di Craxi, puntualizza il suo ricordo delle ultime tornate presidenziali. Boniver protesta: Occhetto confonderebbe.

  5. parlamento16.openpolis.it › parlamentare › margherita-boniverOpenpolis

    Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  6. Farti presentare. Contattare Margherita direttamente. Esperienza: Camera dei Deputati · Località: Roma, Lazio, Italia. Vedi il profilo di Margherita Boniver su LinkedIn, una community professionale di 1 miliardo di utenti.

    • 2 follower
  7. 13 feb 2024 · Il bollettino illustrativo. L'emissione è accompagnata da un bollettino illustrativo firmato da Margherita Boniver, Presidente della Fondazione Bettino Craxi, e da Giovanni Orsina, presidente del ...