Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Agostino Depretis
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su agostino depretis. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 18 ott 2018 · Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano con Agostino Depretis (1813-1887), leader della Sinistra storica. Il 25 marzo 1876 Depretis ricevette dal re Vittorio Emanuele II l’incarico di formare il governo. Restò alla guida del Paese quasi ininterrottamente fino al 1887: riorganizzò e potenziò il sistema educativo ...

  2. 9 ago 2016 · Torniamo all’Ottocento e ai lasciti di Agostino Depretis. Depretis, che Giosuè Carducci definì «il vinattiere di Stardella», è ricordato soprattutto per l’introduzione del trasformismo ...

  3. Agostino Depretis (31 gennaio 1813 – 29 luglio 1887) è stato una figura di spicco nella politica italiana del XIX secolo e una delle figure chiave nella transizione dell’Italia post-unitaria verso una forma più moderna di governo. Come leader del Movimento Parlamentare e primo ministro dell’Italia, Depretis ha giocato un ruolo ...

  4. Deprètis, Agostino. uomo politico italiano (Mezzana Corti, Pavia, 1813-Stradella, Pavia, 1887). Eletto al Parlamento subalpino nel 1848, fece parte dell'opposizione democratica e si staccò da Mazzini solo dopo il fallimento del moto milanese del 1853. Avversò Cavour durante la guerra di Crimea, ma all'inizio della campagna del 1859 si ...

  5. Agostino Depretis was an Italian statesman, a leftist figure in the Risorgimento who later served three times as premier of Italy. He provided a fairly stable government by the tactics of trasformismo, which brought together members of different parties in the same Cabinet.

  6. E SULL'ISTRUZIONE OBBLIGATORIA. Caduta la Destra, con il governo Minghetti, il 18 marzo 1876, UMBERTO, re da soli due mesi, affidò la costituzione del nuovo ministero al capo della Sinistra, AGOSTINO DEPRETIS, il quale oltre ad avere la presidenza del Consiglio, tenne per sé il portafoglio delle Finanze e affidò gli Interni a GIOVANNI ...

  7. Agostino Depretis, leader della Sinistra storica, fu presidente del Consiglio dal 25 marzo 1876, anno della caduta della Destra storica, fino alla morte (20 luglio 1887). Tra i provvedimenti promossi dal governo Depretis si ebbero: nel 1877 la legge Coppìno, che stabilì l'obbligatorietà e la gratuità dell'istruzione elementare per 2 anni ...

  1. Annuncio

    relativo a: Agostino Depretis
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su agostino depretis. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "Agostino Depretis"

    francesco crispi