Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vannozza (Giovanna) Cattanei (Màntua, 1442 - Roma, 1518) va ser la principal amant i mare de quatre dels fills de Roderic de Borja, futur Papa Alexandre VI. [1] Tot i la condició eclesiàstica de Roderic (era cardenal ), va establir una relació quasi conjugal amb Vanozza, de la qual van néixer quatre fills, Joan el 1474 , Cèsar el 1476 , Lucrècia el 1480 i Jofré el 1482 .

  2. it.wikipedia.org › wiki › CattaneiCattanei - Wikipedia

    Carlo Cattanei, noto anche con lo pseudonimo di K. Walewska – pianista e compositore italiano. Francesco Cattanei (1931-1993) – politico e avvocato italiano. Giovanni Cattanei (...-2005) – sociologo italiano. Vannozza Cattanei, soprannome di Giovanna Cattanei (1442-1518) – nobildonna italiana.

  3. Vannozza dei Cattanei, as she was called, was born Giovanna de Candia, daughter of two nobles of the house of Candia. (Vannozza is a diminutive of Giovanna.) We know nothing of her early life, other than that she was born in Mantua. She may have been an innkeeper with several establishments in Rome when she became mistress of Rodrigo Borgia ...

  4. www.romeunderground.it › sites › locanda-della-vaccaLocanda della Vacca

    Locanda della Vacca. Un palazzetto in vicolo del Gallo, quasi all’angolo con piazza Campo de’ Fiori, è caratterizzato da un singolare stemma: era la "Locanda della Vacca", gestita, all’inizio del Cinquecento, da Vannozza Cattanei, l'amante di papa Alessandro VI Borgia, a cui diede quattro figli, Lucrezia, Cesare, Juan e Josè, tutti ...

  5. Vannozza dei Cattanei, as she was called, was born Giovanna de Candia, daughter of two nobles of the house of Candia. (Vannozza is a diminutive of Giovanna.) We know nothing of her early life, other than that she was born in Mantua. She may have been an innkeeper with several establishments in Rome when she became mistress of Rodrigo Borgia ...

  6. www.sotterraneidiroma.it › explora › sitesSotterranei di Roma

    Un palazzetto in vicolo del Gallo, quasi all’angolo con piazza Campo de’ Fiori, è caratterizzato da un singolare stemma: era la "Locanda della Vacca", gestita, all’inizio del Cinquecento, da Vannozza Cattanei, l'amante di papa Alessandro VI Borgia, a cui diede quattro figli, Lucrezia, Cesare, Juan e Josè, tutti partoriti in questo ...

  7. Giovanni Borgia (in catalano Joan, in spagnolo Juan; Italia, 1476 [2] – Roma, 14 giugno 1497) è stato un nobile e militare italiano, secondo duca di Gandia, secondo figlio illegittimo di Rodrigo Borgia e Vannozza Cattanei, fratello di Cesare, Lucrezia e Goffredo Borgia . Descritto come un giovane arrogante e viziato [3], nel 1493 venne ...