Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2011 · E, chinato il capo, spirò ( Gv 19, 30). J. A. Loarte. Vita di Maria (XV): Ai piedi della Croce di Gesù. "Stavano presso la Croce di Gesù sua Madre, la sorella di sua Madre, Maria di Clèofa, e Maria di Magdala ". Così descrive il Vangelo la scena che si contempla in questa quindicesima "Vita di Maria".

  2. Maria moglie di Cleopa. "Presso la croce di Gesù stavano sua madre. e la sorella di sua madre, Maria di Cleopa, e Maria Maddalena." Giovanni 19:25. La prima scena si svolge al momento della crocifissione, al culmine del sacrificio di Gesù. Tutti hanno abbandonato il Signore, invece, queste quattro donne, di cui tre con il medesimo nome, si ...

  3. Nota di disambigua - Se stai cercando altri significati del nome Santa Maria, vedi Santa Maria (disambigua). ... Santa Maria di Cleofa), 1491, tempera su tavola: Titolo:

  4. 3 ago 2021 · Matteo parla di tre donne ai piedi della Croce, due di nome Maria (Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e di Giuseppe), e la madre dei figli di Zebedèo, ma non menziona la Madonna (Matteo 27,55-56). Anche Marco parla di due Marie (Maria di Màgdala e Maria di Cleofa) e di una Salome, trascurando Maria Vergine.

  5. L'argomentazione di Blinzer si fonda sull'ipotesi delle 4 donne in Gv 19,25 , distinguendo la 'sorella' di Maria (zia di Gesù, madre di Giacomo e Giuseppe-Ioses, cugini materni di Gesù) da Maria di Cleofa (Cleofa era fratello di Giuseppe, zio di Gesù, padre di Simone e Giuda, cugini paterni di Gesù).

  6. Il genitivo ("di") può essere inteso come riferito al padre (Maria figlia di Clèofa), oppure come indicazione coniugale (Maria moglie di Cleofa). L'esame sinottico di Mt 27,56 e Mc 15,40 , che come Gv 19,25 descrive le donne presenti alla passione di Gesù, porta a identificare Maria di Clèofa con la Madre di Giacomo il Minore e Giuseppe-Ioses.

  7. UN ANNO CON DON ALBERIONE. 26° Settembre. MARIA NELLA PASSIONE DI GESU'. Or presso la Croce di Gesù stavano sua Madre e la sorella di sua Madre, Maria di Cleofa e Maria Maddalena. Avendo Gesù veduto sua Madre e lì presente il discepolo suo prediletto, disse a sua Madre: «Donna ecco il tuo figlio. Poi disse al Discepolo: Ecco la tua Madre.