Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucrezia Borgia (in catalano Lucrècia Borja; in spagnolo Lucrecia de Borja; in latino Lucretia Borgia; Subiaco, 18 aprile 1480 – Ferrara, 24 giugno 1519) è stata una nobildonna italiana di origini anche spagnole . Figlia illegittima terzogenita di papa Alessandro VI ( al secolo Rodrigo Borgia) e della sua amante Vannozza Cattanei, fu una ...

  2. Francesco Borgia è stato il IV duca di Gandia e ricoprì la carica di viceré di Catalogna. Rimasto vedovo, entrò nella Compagnia di Gesù e divenne sacerdote: nel 1565 fu eletto preposito generale dell'ordine. È stato proclamato santo da papa Clemente X nel 1670.

  3. Francesco Borgia. Ritratto di Francesco Borgia. Francesco Borgia (in spagnolo Francisco de Borja y Aragón; 1510 – 1572), religioso gesuita spagnolo. Mai servire un signore che possa morire! [1]

  4. Francesco Borgia, duca di Gandia, terzo generale della Compagnia di Gesù, era figlio primogenito di Giovanni Borgia e di Giovanna d'Aragona, principi di Spagna. Nacque nell'anno 1510, il 20 ottobre. Il Signore gli diede una natura dolce e affabile, inclinata alla pietà, nella quale andò sempre più crescendo per la buona educazione che ricevette dai suoi genitori.

  5. Università degli Studi di Messina - Piazza Pugliatti, 1 - 98122 Messina - Cod. Fiscale 80004070837 - P.IVA 00724160833 - Centralino: 090 676 1

  6. Borgo S. Spirito, 4 - 00193 - ROME (Italy) · +39-06-698681. The Society of Jesus was founded in 1540 by Saint Ignatius Loyola and his companions. The mission of the Jesuits is a mission of justice and reconciliation, working so that women and men can be reconciled with God, with themselves, with each other and with God’s creation.

  7. Francesco Borgia. Avvocato dal 1972, dirigente di primario gruppo assicurativo, dal 1983 al 1997, nel settore sinistri e legale. Dal 1998 iscritto all’albo degli avvocati di Roma. Legale fiduciario di primarie compagnie di assicurazioni. Specialista in diritto societario, della responsabilità civile e professionale. Dal gennaio 2011 ...