Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando d'Aviz (1402-1443) Ferdinando del Portogallo anche conosciuto come Fernando il Santo o il Beato, Fernando il Costante o Infante Santo ( Fernando o Fernão in portoghese e in galiziano, Fernando o Fernán in spagnolo, in asturiano, in aragonese e in basco, Ferran in catalano, e Ferdinand in francese, in inglese, in tedesco e in fiammingo.

  2. Pietro di Aviz o principe Pietro delle Sette Parti (del Mondo) [1] (in portoghese: Pedro, infante de Portugal, 1º duque de Coimbra o Infante D. Pedro das Sete Partidas [do Mundo]. Pedro anche in spagnolo e in galiziano, Pero in aragonese, Petri in basco, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in francese; Lisbona, 9 ...

  3. Ferdinando d'Aviz (Abrantes, 5 giugno 1507 – Abrantes, 7 novembre 1534) è stato un principe portoghese e duca di Guarda e Trancoso. Regno del Portogallo Casa d'Aviz

  4. Da non confondere con l'omonima sua nipote Maria d'Aviz, che sposò Alessandro Farnese e morì lei pure nel 1577, questa Maria d'Aviz era figlia del re Manuele I del Portogallo e della sua terza moglie Eleonora d'Asburgo.

  5. Era figlio di Giovanni Manuele d'Aviz, Infante di Portogallo, e di Giovanna d'Asburgo.Il padre morì lo stesso anno della sua nascita. La madre invece abbandonò il figlioletto di tre mesi per chiudersi in un convento.

  6. Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. Come moglie di Carlo V fu imperatrice del Sacro Romano Impero e sovrana consorte degli ...