Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Duchessa di Meclemburgo-Schwerin. Sofia Luisa, a volte erroneamente chiamata, a causa del suo luogo di nascita, principessa o duchessa di Meclemburgo-Grabow, era la quartogenita ed unica figlia del duca Federico di Meclemburgo-Schwerin (detto il "principe di Grabow") e di sua moglie, la langravia Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg.

  2. Duca di Meclemburgo-Schwerin con Alberto IV (1384-1388) con Alberto III (1384-1412) con Alberto V (1412-1422) In carica: 1º settembre 1384 – 16 ottobre 1422: Predecessore: Alberto IV e Magnus I: Successore: Enrico IV e Alberto V Nascita: prima del 1370: Morte: Schwerin, 16 ottobre 1422: Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Magnus I di ...

  3. Il Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un granducato del nord della Germania, elevato al suo status nel 1815 dal Congresso di Vienna e precedentemente noto come Ducato di Meclemburgo-Schwerin, a sua volta derivato dalla spartizione del ducato di Meclemburgo. Governato dalla famiglia Nikloting, rimase da sempre uno stato non autosufficiente e ...

  4. Elena Luisa Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin (in tedesco: Helene Luise Elisabeth Herzogin von Mecklenburg-Schwerin; Ludwigslust, 24 gennaio 1814 – Richmond upon Thames, 17 maggio 1858) nata duchessa di Meclemburgo-Schwerin, divenne principessa ereditaria di Francia come consorte del principe Ferdinando Filippo d'Orléans (1810-1842

  5. Enrico era figlio di Giovanni IV e della moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg . Alla morte del padre, avvenuta nel 1422, divenne duca di Meclemburgo-Schwerin insieme al fratello Giovanni V. Entrambi furono posti sotto la reggenza della madre. Alla fine del suo regno, aveva già passato molte delle attività governative ai suoi figli.

  6. Alla morte di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin, nel 1552, reclamò l'eredità. Tale progetto fu però osteggiato dall'imperatore Carlo V . Si aprì una lotta per la successione che si concluse solo nel 1555 con un contratto, mediante il quale Ulrico ottenne il Meclemburgo-Güstrow, mentre Giovanni Alberto ebbe il Meclemburgo-Schwerin.

  7. Caterina di Meclemburgo-Schwerin. Caterina di Meclemburgo-Schwerin ( 1487 – Torgau, 6 giugno 1561) fu duchessa consorte di Sassonia e margravia consorte di Meißen della casata di Wettin . Caterina era la figlia del duca Magnus II di Meclemburgo-Schwerin. Sposò il 6 luglio 1512 il duca Enrico IV di Sassonia a Freiberg.