Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. GUSTAVO V re di Svezia. Nacque a Drottningholm il 16 giugno 1858 dal re Oscar II (della casa Bernadotte) e dalla principessa Sofia di Nassau. Sposò a Carlsruhe il 20 settembre 1881 la principessa Vittoria del Baden, nipote dell'imperatore Federico III di Germania. Durante le assenze e le malattie del padre tenne spesso la reggenza.

  2. Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo (1778-1837) e della regina Federica (1781-1826), nata Baden.I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia-Darmstadt.

  3. 6.9 Oldenburg (1520-1521) 7 Vasa (1523 - 1654) 8 Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (1654 - 1720) 9 Assia-Kassel (1720 - 1751) 10 Holstein-Gottorp (1751 - 1818) 11 Bernadotte (1818 - attuale) 12 Linea di successione dei sovrani di Svezia. 12.1 Dall’XI secolo all’Unione di Kalmar. 12.2 Da Gustavo I Vasa a oggi.

  4. Erik nacque nel Palazzo Reale di Stoccolma e fu il terzogenito e ultimo figlio di Gustavo V di Svezia ( 1858 - 1950) e della sua consorte Vittoria di Baden ( 1862 - 1930) [1], al momento della sua nascita ancora principi ereditari di Svezia-Norvegia. I suoi nonni paterni furono il re Oscar II di Svezia ( 1829 - 1907) e la regina consorte Sofia ...

  5. Guglielmo fu il secondogenito di re Gustavo V di Svezia (1858-1950) e della sua consorte Vittoria di Baden (1862-1930), al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia. I suoi nonni paterni furono re Oscar II di Svezia ( 1829 - 1907 ) e la regina Sofia di Nassau ( 1836 - 1913 ); quelli materni il granduca Federico I di Baden ( 1826 - 1907 ) e la granduchessa Luisa di ...

  6. A. salvò il protestantesimo tedesco dalla di sfatta, in ciò però mosso da ambiziosi scopi politici, più che dal desiderio di soccorrere i compagni di fede. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Gustavo II Adolfo re di Svezia. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. Padre. Gustavo VI Adolfo di Svezia. Madre. Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha. Consorte. Lilian, duchessa di Halland. Religione. Chiesa di Svezia. Bertil Gustavo Oscar Carlo Eugenio Bernadotte ( Stoccolma, 28 febbraio 1912 – Stoccolma, 5 gennaio 1997) è stato un principe svedese .