Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 gen 2019 · Sposò a Nymphenburg, il 14 aprile 1883, Tommaso di Savoia, secondo duca di Genova (1854-1931), figlio di Ferdinando di Savoia-Genova, e di Elisabetta di Sassonia. Nel 1905 Isabella e suo marito, così come altri membri della Casa Savoia, parteciparono a una cerimonia in occasione della beatificazione di un sacerdote francese.

  2. 25 set 2015 · Elisabetta di Sassonia (tedesco: Prinzessin Elisabeth von Sachsen, Herzogin zu Sachsen; Dresda, 4 febbraio 1830 – Stresa, 14 agosto 1912) è stata una principessa di Sassonia per nascita, e duchessa di Genova per matrimonio. Biografia Elisabetta era figlia del Re di Sassonia Giovanni e di Amalia Augusta di Baviera.

  3. Elisabetta de Sassonia, duquesa de Genova. Calco de la obra en mármol, 1900. Roma, Palacio del Quirinal.

  4. Elisabetta II (1952-2022) Carlo III (2022-regnante) Ad Elisabetta II è succeduto il figlio Carlo III, il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è succeduto patrilinearmente il casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, un ramo cadetto del casato degli Oldenburg. Tuttavia, per Order in Council del 1960, anche i suoi figli portano il nome ...

  5. Maria Elisabetta di Sassonia; La principessa Maria Elisabetta in un ritratto di Pietro Rotari, ca. 1755, Gemäldegalerie Alte Meister: Principessa di Polonia, Lituania e Sassonia Nome completo: Maria Elisabeth Apollonia Kasimira Franziska Xaveria: Nascita: Palazzo di Wilanów, Varsavia, Polonia-Lituania, 2 febbraio 1736: Morte

  6. Elisabetta di Sassonia (1552-1590) Dipinto di Lucas Cranach il Giovane, 1564. Elisabetta di Sassonia ( Wolkenstein, 18 ottobre 1552 – Heidelberg, 2 aprile 1590) è stata una principessa sassone e contessa palatina di Simmern .

  7. Elisabetta di Romania, (nome completo Elisabetha Charlotte Josephine Gonziero Alexandra Victoria von Hohenzollern-Sigmaringen [1]) ( Sinaia, 12 ottobre 1894 – Cannes, 14 novembre 1956 ), nata principessa di Romania [1], divenne regina degli Elleni [1] come consorte del re Giorgio II .