Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Isabella II è il periodo della storia contemporanea spagnola compreso tra la morte di Ferdinando VII nel 1833 e il trionfo della Rivoluzione del 1868, che ha costretto la regina all'esilio. Il suo regno è diviso in due grandi fasi: la Minore età (1833-1843), durante il quale hanno assunto la reggenza prima sua madre Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, e poi il generale ...

  2. Rivoluzione spagnola del 1868. La Rivoluzione spagnola o La Gloriosa, conosciuta anche come La Settembrina, fu un'agitazione spagnola che avvenne nel settembre del 1868, e comportò la detronizzazione della regina Isabella II e l'inizio del periodo denominato Sessennio democratico .

  3. Nel 1843 salì al trono Isabella II di Spagna, dichiarata maggiorenne a 13 anni. Durante il suo regno la monarchia iniziò a perdere potere rispetto al Parlamento, le Cortes. Sull'onda del movimento democratico europeo acquistarono maggior potere i moderati e si organizzano i primi movimenti operai.

  4. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540).

  5. Sposò (1846) Maria Luisa Ferdinanda di Borbone, sorella della regina di Spagna Isabella [...] corona. In esilio dal 1848, dopo la caduta in seguito a rivolta di Isabella II (1868), pose la propria candidatura al trono di Spagna e più tardi, nel 1870, uccise in duello don Enrico di Borbone, fratello dell'ex re Francesco d'Assisi; poi lavorò a

  6. 10 ott 2020 · Isabella II di Borbone-Spagna con il consorte Francesco d’Assisi – PhotoCredit: web L’esilio in Francia. Il regno di Isabella II è segnato dall’importante perdita di potere della monarchia a favore del Parlamento. A causa anche della giovane età della regina, non è difficile per le figure che aveva intorno manipolarla.

  7. Adalberto. Pilar. Maria de la Paz di Borbone-Spagna, in spagnolo María de la Paz de Borbón y Borbón ( Madrid, 23 giugno 1862 – castello di Nymphenburg, 4 dicembre 1946 ), fu un' infanta spagnola. Figlia della regina Isabella II di Spagna, sposò il principe Ludovico Ferdinando di Baviera, suo primo cugino; visse per tutto il resto della ...