Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo II Adolfo di Svezia – re di Svezia dal 1611 al 1632. Gustavo IV Adolfo di Svezia – re di Svezia dal 1792 al 1809. Gustavo VI Adolfo di Svezia – re di Svezia dal 1950 al 1973. Categoria:

  2. Battaglia di Lützen parte della fase svedese della guerra dei trent'anni; Dipinto di Carl Wahlbom (1810-1858), che ritrae la battaglia di Lützen.La scena mostra la morte di re Gustavo II Adolfo di Svezia il 16 novembre 1632.

  3. Figlio (Stoccolma 1594 - Lützen 1632) di Carlo IX, stipulò la pace di Knäred (1613) con Cristiano IV di Danimarca, con cui la Svezia era in guerra, quindi si occupò del conflitto con la Russia, conclusosi con la pace di Stolbova (1617) e la ratifica delle conquiste svedesi e del dominio sul Baltico. Nel 1621 sconfisse Sigismondo III Vasa di Polonia, firmando con questi una tregua (1629 ...

  4. Vasa (galeone) Il Vasa, vista della murata sinistra. Affondato nel viaggio inaugurale. Il Vasa o Wasa (oppure Regalskeppet Vasa) è un vascello svedese dotato di 64 cannoni, costruito per il re Gustavo II Adolfo di Svezia tra il 1626 e il 1628 ed affondato nel porto di Stoccolma il giorno stesso del varo, il 10 agosto 1628.

  5. Cristina Augusta di Svezia, o Cristina Alessandra dopo la conversione al cattolicesimo ( Stoccolma, 18 dicembre 1626 – Roma, 19 aprile 1689 ), è stata regina di Svezia dal 1632, ma con pieni poteri solo dal 1642, fino all'abdicazione avvenuta nel 1654 . Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo ...

  6. Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook. Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa e di statisti come Axel Oxenstierna, si afferma come una delle principali potenze europee e assume una posizione egemonica nell’area baltica.

  7. Firma. Gustavo I Vasa (in svedese Gustav I Eriksson Vasa; Stoccolma, 12 maggio 1496 – Stoccolma, 29 settembre 1560) era figlio di Erik Johansson Vasa e Cecilia Månsdotter (Eka). Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame" ( Rikshövitsman ...