Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao I di Napoli. Ladislao I di Napoli, detto il Magnanimo [1] ( Napoli, 15 febbraio 1377 [2] – Napoli, 6 agosto 1414 ), noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo o Ladislao di Durazzo, fu re di Napoli dal 1386, anno dell'assassinio del padre, al 1414, anno della sua stessa morte. Oltre a essere sovrano del Regno di Napoli fu detentore ...

  2. Ladislao II Jagellone. Ladislao II Jagellone (in polacco Władysław II Jagiełło; Vilnius, 1352 o 1362 – Horodok, 1º giugno 1434) è stato un sovrano lituano, granduca di Lituania ( 1377 - 1434) e più tardi re di Polonia dal 1386. Membro della dinastia gediminide, nato in Lituania dal granduca Algirdas e da Uliana di Tver' con il nome di ...

  3. Il Regno di Polonia durante il periodo della frammentazione fu lo Stato polacco esistito negli anni compresi tra la morte di Boleslao III nel 1138 e l'incoronazione di Ladislao I nel 1320; durante tale arco temporale, i duchi delle varie province polacche si contesero il potere a più riprese. La decisione compiuta da Boleslao III di ripartire ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › LadislaoLadislao - Wikipedia

    Ladislao IV di Polonia, re di Polonia, granduca di Lituania, e zar di Russia Ladislao I d'Ungheria , re d'Ungheria e Croazia Ladislao de Gauss , pittore, pubblicitario, illustratore, e figurinista italiano

  5. Casimiro IV Jagellone (in polacco Kazimierz IV Jagiellończyk; kaˈʑimi̯ɛʒ jaɡi̯ɛlˈlɔɲt͡ʃɨk; ascolta ⓘ; in lituano Kazimieras IV Jogailaitis; Cracovia, 30 novembre 1427 – Hrodna, 7 giugno 1492) re di Polonia dal 1447 al 1492 e granduca di Lituania, portò il Regno di Polonia a una posizione di predominanza nell' Europa orientale .

  6. it.wikipedia.org › wiki › JagelloniJagelloni - Wikipedia

    Gli Jagelloni furono regnanti ereditari di Polonia e Lituania. I regnanti Jagelloni della Polonia-Lituania (con le date di regno tra parentesi) furono: Ladislao (Władysław II Jagiełło) (in Lituania 1377–1401; in Polonia 1386–1434) (noto anche come Ladislao II Jagellone) Ladislao III (1434–1444) Casimiro IV (1447–1492)

  7. Biografia. Era figlio di Boleslao III, duca di Polonia, e di Salomea di Berg, terzo figlio di Boleslao e secondo figlio della coppia ducale.Nel suo testamento Boleslao III divise la Polonia in 4-5 province da assegnare ai suoi figli più la provincia di Cracovia (la cosiddetta Dzielnica senioralna, "provincia del seniore") destinata al figlio maggiore, che riceveva anche il titolo di granduca ...