Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Federico era figlio di Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin e della sua seconda moglie Maria Caterina di Brunswick-Dannenberg. Alla morte del suo fratellastro Cristiano Ludovico, furono i suoi tre figli a succedergli nel governo del ducato. Federico fu canonico della Cattedrale di Strasburgo nel 1667. Nel 1669 si trasferì a Grabow.

  2. Alberto VII; Ritratto di Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow: Duca di Meclemburgo-Güstrow; Stemma: In carica: 7 maggio 1520 – 5 gennaio 1547: Predecessore: titolo creato: Successore: Giovanni Alberto I Altri titoli: Duca co-reggente di Meclemburgo-Schwerin (1503-1520) Nascita: Wismar, 25 luglio 1486: Morte: Schwerin, 5 gennaio 1547 (60 anni ...

  3. Theodor Fischer, Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( XIX secolo ); olio su tela, Castello di Schwerin. Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( 1441 – Wismar, 20 novembre 1503) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1477 fino alla morte.

  4. Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1547 alla morte e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1552 alla morte.

  5. Egli era figlio di Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin (7 marzo 1558 - 22 marzo 1592) e di Sofia di Holstein-Gottorp (1º giugno 1569 - 14 novembre 1634 ), figlia del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp (1526-1586) e di sua moglie, Cristina d'Assia (1543-1604). In un primo tempo Adolfo Federico e suo fratello Giovanni Alberto regnarono entrambi ...

  6. Ulrica Sofia era figlia del Duca Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin (1683-1756) e di sua moglie Gustava Carolina (1694-1748), figlia del Duca Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz. Fu cugina, per parte di padre, della Reggente di Russia Anna Leopol'dovna , e cugina, per parte di madre, della Regina Carlotta del Regno Unito .

  7. Federico VII re di Danimarca nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Copenaghen 1808 - Glücksburg 1863) di re Cristiano VIII e di Carlotta Federica di Meclemburgo -Schwerin. Governatore della Fionia (1839), successe al padre nel 1848. Nel 1848-50 fronteggiò e vinse la ribellione dei ducati di Schleswig e Holstein.