Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Petrie, 1968 , p. 88) Quando andò in sposa a Carlo, Enrichetta era molto giovane, avendo appena quindici anni. Fervente cattolica, non ebbe un buon rapporto con il marito nel primo periodo della loro unione . Ma dopo qualche anno i due instaurarono tra loro un rapporto, se non di amore, almeno di sincero affetto. Quando scoppiò la guerra civile, Enrichetta fuggì in Francia, alla corte del ...

  2. Sinossi: "Carlo I di Romania, nato principe Carlo Eitel Federico Zefirino Ludovico di Hohenzollern-Sigmaringen (20 aprile 1839 \xe2\x80\x93 10 ottobre 1914), nato come principe della casa di Hohenzollern-Sigmaringen, fu eletto Domnitor (Signore) di Romania nell'aprile 1866, a seguito del rovesciamento del potere di Alexandru Ioan Cuza, e fu proclamato Re di Romania il 26 marzo 1881.\nFu il ...

  3. 1900-1909. Ora in esposizione: Romania - Francobolli postali (1890 - 1899) - 49 francobolli. 1890 Re Carlo I di Romania (1839-1914) Gennaio WM: 1 Incisione: Fabrica de Timbre, Bucharest. Dentellatura: 11½, 13½, 11½ x 13½ & 13½ x 11½. Numero.

  4. Il regno di Romania ebbe inizio con la reggenza di re Carlo I che ottenne la proclamazione dell'indipendenza della Romania dopo la Guerra d'indipendenza rumena e si concluse con l'abdicazione di re Michele I il 30 dicembre 1947, imposta dall'Unione Sovietica col tacito, segreto ed implicito consenso degli Alleati (come risultato della Conferenza di Jalta).

  5. Maria di Romania (coniugata in serbo cirillico: Марија Карађорђевић; Gotha, 9 gennaio 1900 – Chelsea, 22 giugno 1961) è stata regina consorte dei Serbi, Croati e Sloveni dal 1922 al 1929 e regina consorte di Jugoslavia dal 1929 al 1934, come moglie di Alessandro I .

  6. Maria di Romania; La principessa nel 1873. Principessa di Romania Nascita: Bucarest, 8 settembre 1870: Morte: Castello di Peleș, Sinaia, 9 aprile 1874 (3 anni) Luogo di sepoltura: Palazzo Cotroceni (1874 - 1916) Cattedrale di Curtea de Argeș (dal 1916) Dinastia: Hohenzollern-Sigmaringen: Padre: Carlo I di Romania: Madre: Elisabetta di Wied ...

  7. ROMANIA (A. T., 79-80) Emmanuel DE MARTONNE Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Ramiro ORTIZ Anna Maria RATTI Angelo PERNICE Carlo TAGLIAVINI Walter [...] più recente storia marittima romena - con piroscafi sulle 3000 tonnellate lorde unitarie, Princesa Maria, Regele Carol, România, Dacia, e 17-18 nodi di velocità per i servizî postali ...