Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni V del Portogallo. Giovanni V di Braganza (in portoghese João V; Lisbona, 22 ottobre 1689 – Lisbona, 31 luglio 1750) fu il 24º re del Portogallo e dell' Algarve, detto il Magnifico o Il Re Sole portoghese . Giovanni V elevò il prestigio del Portogallo e della sua monarchia ai massimi livelli di prosperità e ricchezza.

  2. Come nazione indipendente, il Brasile ebbe due sovrani: gli imperatori Pietro I (1822-1831) e Pietro II (1831-1889). Durante il periodo imperiale re Giovanni VI del Portogallo detenne per un breve periodo il titolo onorifico di imperatore titolare del Brasile, secondo le clausole del trattato di Rio de Janeiro del 1825 con il quale il ...

  3. Nel 1821, Giovanni VI, che era succeduto alla madre Maria I nel 1816, tornò in Portogallo, mantenendo ancora il Brasile come una colonia, nonostante la ribellione là si stesse gonfiando: il figlio Pietro, reggente in Brasile, parteggiò per i ribelli, che lo proclamarono imperatore Pietro I del Brasile di un nuovo stato, finalmente indipendente.

  4. it.frwiki.wiki › wiki › Jean_VI_(roi_de_Portugal)Giovanni VI - frwiki.wiki

    18 feb 2022 · Famiglia. Giovanni VI era figlio della regina Maria I re del Portogallo (1734-1816) e del re consorte Pietro III del Portogallo (1717-1786). Attraverso la sua madre, così lui è il nipote del re Giuseppe I ° del Portogallo (1714-1777) e della regina Marie-Anne-Victoire di Spagna (1718-1781), mentre, per il padre, che è anche il fratello Joseph mi er, i suoi nonni re Giovanni V del ...

  5. Giovanni VI del Portogallo (13 maggio 1767-10 marzo 1826), sposò Carlotta Gioacchina di Borbone-Spagna, ebbero nove figli; Maria Anna Vittoria (15 dicembre 1768-2 novembre 1788), sposò Gabriele di Borbone-Spagna , ebbero tre figli;

  6. Giovanni IV era un mecenate della musica e delle arti e un compositore notevolmente sofisticato. Durante il suo regno raccolse una delle biblioteche più grandi del mondo, ma fu distrutta dal terremoto di Lisbona del 1755 . Nel 1646, dietro sua iniziativa, venne avviato in Portogallo il culto dell' Immacolata Concezione, che egli proclamò ...

  7. Luigi del Portogallo. Luigi I di Braganza, in portoghese Luís I ( Lisbona, 31 ottobre 1838 – Cascais, 19 ottobre 1889 ), fu il 32º re del Portogallo e delle Algarve dal 1861 al 1889. Per le sue inclinazioni personali e per la mitezza del carattere, venne soprannominato dai contemporanei "il Buono".