Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico era il figlio primogenito del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg, principe di Wolfenbüttel, e di sua moglie Caterina di Anhalt-Bernburg. Poiché era ancora giovane alla morte del padre nel 1373, fu sotto la tutela di Ottone I di Brunswick-Göttingen fino al 1381, quando fu finalmente dichiarato maggiorenne.

  2. Egli era figlio di Ferdinando Alberto II, principe di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern (1680 – 1735) e della di lui consorte, Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (1696 – 1762). Come il fratello Alberto entrò molto presto nell' esercito prussiano e si mise in luce durante la guerra dei sette anni .

  3. Caterina era figlia di Eric IV e della moglie Sofia di Braunschweig-Lüneburg.. In prime nozze, sposò Giovanni VII di Werle, che morì già nel 1414.Rimasta vedova sposò in seguito il duca Giovanni IV di Meclemburgo ed alla sua morte nel 1422, dopo sei anni di matrimonio, assunse sino al 1436 la reggenza del ducato di Meclemburgo per i loro figli ancora minorenni.

  4. Filippina Carlotta di Prussia. Consorte di. Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach. Figli. Carlo Augusto. Federico Ferdinando Costantino. Religione. Luteranesimo. Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 24 ottobre 1739 – Weimar, 10 aprile 1807) fu una duchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  5. Caterina era una figlia del Duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg (1489–1568) nata dal suo primo matrimonio con Maria di Württemberg (1496–1541), figlia del Conte Enrico di Württemberg. 15 relazioni.

  6. Caterina di Meclemburgo-Schwerin: 22. Magnus II, VI duca di Meclemburgo-Schwerin 23. Sofia di Pomerania-Wolgast 1. Giulio Enrico, XII duca di Sassonia-Lauenburg 12. Enrico V, IX principe di Brunswick-Wolfenbüttel: 24. Enrico IV, XII principe di Brunswick-Wolfenbüttel (= 18) 25. Caterina di Pomerania-Wolgast (= 19) 6. Giulio, X principe di ...

  7. Dal 1806 al 1813, Brunswick-Wolfenbüttel venne occupata dalla Francia nell'ambito delle guerre napoleoniche. Morì nella Battaglia di Quatre Bras. Il figlio di Federico Guglielmo, Carlo, (non ancora maggiorenne all'epoca della morte del padre) divenne il primo Duca del Brunswick indipendente.