Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La politica di Giacomo I Stuart (1603-25) Giacomo I Stuart, re inglese (Firenze, Galleria Palatina) Nel marzo del 1603 moriva la regina Elisabetta e il suo unico parente, il figlio della giustiziata Maria Stuart, Giacomo VI, re di Scozia, saliva sul trono inglese prendendo il nome di Giacomo I. Nella sua attività governativa fu subito evidente che gli interessi dell'aristocrazia feudale ...

  2. Elisabetta I (1558 – 1603) Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta ...

  3. Cattolicesimo, Anglicanesimo (prec.) Firma. Giacomo II Stuart ( Londra, 14 ottobre 1633 [2] – Saint-Germain-en-Laye, 16 settembre 1701) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e re titolare di Francia [3] dal 1685 al 1688. Fu l'ultimo monarca cattolico a regnare sui tre regni britannici. Come re di Scozia è conosciuto con il nome di ...

  4. 24 nov 2023 · Nel marzo 1603, la regina d’Inghilterra Elisabetta I morì. Poiché ella non ebbe figli, Giacomo fu il suo erede, perché discendente di una sorella di suo padre, re Enrico VIII. Così, re Giacomo VI assunse il nome di re Giacomo I e si fece anglicano. Il nuovo re fu uno dei sovrani più colti del tempo ma fu anche un personaggio vanitoso.

  5. 27 dic 2023 · Nato nel 1566 a Edimburgo, Giacomo I d’Inghilterra salì al trono nel 1603 e fu il primo sovrano della dinastia Stuart. Nonostante sposò Anna di Danimarca, con la quale ebbe tre figli – Enrico Federico, Elisabetta e Carlo – ebbe delle relazioni omosessuali con due uomini: Robert Carr e George Villiers.

  6. Giacomo I Stuart. In Inghilterra alla morte di Elisabetta I avvenuta nel 1603 salì al trono Giacomo I Stuart, figlio di Maria Stuart e già divenne re di Scozia. Egli era un convinto sostenitore ...

  7. Da Giacomo I d'Inghilterra e da Anna di Danimarca, nasceva il 19 novembre 1600 C., che riceveva i titoli di duca di Albany e di York. La morte del fratello primogenito Enrico ne faceva, il 1612, l'erede presuntivo al trono; e nel 1616 egli diventava principe di Galles. E già venivano avanzate per lui combinazioni matrimoniali: prima, nel 1613 ...