Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ingrid Bergman a 14 anni. Unica figlia di Justus Samuel Bergman, pittore e fotografo svedese, e della tedesca Frieda Henriette Auguste Louise "Friedel" Adler, sposatisi ad Amburgo il 13 giugno 1907, prese il nome della principessa Ingrid di Svezia.

  2. 18 giu 2022 · Ingrid Alexandra di Norvegia e le altre regine di domani: ... 20, ed Estelle di Svezia, 10. Per l'occasione le principesse più grandi hanno anche indossato la tiara per la prima volta, ...

  3. <p>Fondatrice del Monastero di Skanninge.<br /> Visse nella metà del XIII sec. nell'Ostergotland, provincia della Svezia. Dopo aver fatto con sua sorella e altre donne un pellegrinaggio in Terrasanta, vestì l'abito dell'Ordine nella città di Skànninge, in attesa che fosse fondato un convento di suore. Il suo desiderio divenne realtà grazie all'interessamento di fra Pietro di Dacia (1230 ...

  4. La principessa Estelle è seconda in linea di successione al trono di Svezia.Al momento della sua nascita, la principessa Estelle si è unita alle altre quattro principesse europee seconde in linea al trono e destinate a diventare regine: la principessa Ingrid Alexandra di Norvegia, la principessa Elisabetta del Belgio, l'infanta Leonor di Spagna e la principessa Catharina Amalia dei Paesi Bassi.

  5. 6 nov 2017 · La Fjallbacka di Ingrid Bergman – Bohuslan, Svezia. Il villaggio di pescatori di Fjallbacka è stata l’unica nostra meta sulla costa occidentale della Svezia, ero curiosa di vedere le differenze tra il Mare del Nord rispetto al Mar Baltico che abbiamo cominciato a conoscere da Ystad a Stoccolma, al suo splendido arcipelago.

  6. 18 giu 2022 · La foto delle future regine: da sinistra la principessa Estelle di Svezia, al centro Ingrid Alexandra, e a destra Carlo del Lussemburgo, dietro Amalia dei Paesi Bassi e Elisabetta del Belgio.

  7. Porta il nome dell'ava Vittoria di Baden, moglie di Gustavo V di Svezia, mentre il secondo nome, Ingrid, è in onore dell'omonima moglie di Federico IX di Danimarca e figlia di Gustavo VI Adolfo di Svezia; il terzo nome, Alice, riprende quello della nonna materna, e Desirée in omaggio a Désirée Clary, moglie di Jean-Baptiste Jules Bernadotte, capostipite della dinastia Bernadotte di cui è ...