Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Gustavo nel 2018. Carlo XVI Gustavo (1946 – vivente), attuale re di Svezia. Citazioni [modifica] [Sulla pandemia di COVID-19] Gli svedesi hanno sofferto tremendamente in condizioni difficili. Penso che abbiamo fallito, abbiamo un gran numero di morti e questo è terribile. (dall'intervista di fine anno alla tv di Stato Svt, 2020) Note ...

  2. Carlo XVI Gustavo è figlio del principe Gustavo Adolfo di Svezia e della principessa Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha. Il 19 giugno 1976 ha sposato Silvia Renate Sommerlath. Hanno tre figli: Vittoria, Maddalena e Carlo Filippo. È salito al trono il 15 settembre 1973 a seguito della morte del nonno Gustavo VI Adolfo di Svezia.

  3. 26 lug 2011 · La famiglia reale svedese è costituita dal Re Carlo XVI Gustavo (nato nel 1946) e dalla Regina Silvia di Svezia (nata nel 1943), dalla principessa Victoria (1977), dal principe Daniel (1973), dal principe Carlo Filippo (nato nel 1979) e dalla Principessa Madeleine (1982). Nella casa reale svedese, oltre i membri della famiglia reale, troviamo la.

  4. Carlo X Gustavo di Zweibrücken-Kleeburg ( Nyköping, 8 novembre 1622 – Göteborg, 13 febbraio 1660) fu re di Svezia dal 1654 fino alla sua morte. Carlo era figlio di Giovanni Casimiro, conte palatino di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina Vasa. Dopo la morte del padre, gli succedette come conte palatino.

  5. 4 gen 2023 · Quest’anno, la festa grande è attesa alla corte di Svezia. Re Carlo XVI Gustavo, infatti, il prossimo 15 settembre, festeggerà i 50 anni sul trono svedese.

  6. Silvia Sommerlath. Silvia Renate Sommerlath ( Heidelberg, 23 dicembre 1943) è la regina consorte di Svezia dal 1976, in quanto moglie di Carlo XVI Gustavo. Dal 2011 è la consorte sovrana svedese con il regno più lungo, primato detenuto in precedenza da Sofia di Nassau. [1] È impegnata a livello umanitario nello sviluppo dei diritti dei ...

  7. Gustavo di Svezia (nome completo Frans Gustav Oscar Bernadotte; Solna, ... Carlo XVI Gustavo (1946) Figli. Vittoria (1977) Carlo Filippo (1979) Maddalena (1982)