Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesca di Borbone Orléans, Madamigella di Valois, e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, duchesse di Savoia, mogli del duca Carlo Emanuele II Georges Tasnière su disegno di Giovan Battista Brambilla - XVII Secolo

  2. NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela rappresenta Maria Francesca Elisabetta di Savoia-Nemours (Parigi, 1646-Lisbona, 1683, figlia di Carlo Amedeo di Savoia Nemours, duca di Aumale, e di Elisabetta di Borbone-Vendôme. Fu regina di Portogallo dal 1666 al 1668 come moglie di re Alfonso VI e nuovamente dal 1683, avendo sposato il cognato, Pietro II.

  3. Carlo Emanuele di Savoia-Nemours ( Nanteuil, 12 febbraio 1567 – Annecy, 13 agosto 1595) era figlio di Giacomo di Savoia-Nemours e di Anna d'Este, vedova del Duca Francesco I di Guisa. In gioventù portò il titolo di Conte di Ginevra. Ottenne il Ducato di Nemours dal 1585 fino alla sua morte, durante le Guerre di Religione .

  4. Comè "{0,,query}" in {6,,targetLanguageDative}? Controlla le traduzioni di "Maria Francesca di Savoia-Nemours" nel dizionario italiano - spagnolo Glosbe

  5. 10 apr 2015 · Tag: Maria Francesca di Savoia Nemours. Piemonte e Portogallo. 10 Aprile 2015. ... (1861-1961) a cura di Andrea Maria Ludovici Albina Malerba. Scarica il pdf

  6. 8 nov 2023 · Maria Francesca Elisabetta di Savoia-Nemours (Parigi, 22 giugno 1646 – Lisbona, 27 dicembre 1683) fu principessa di Savoia per nascita e divenne regina di Portogallo dal 1666 al 1668 come moglie di re Alfonso VI e nuovamente nel 1683 avendo sposato il cognato, re Pietro II.

  7. Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours (1644-1724) – nobildonna francese, moglie di Carlo Emanuele II Maria Francesca di Savoia-Nemours (1646-1683) – nobildonna francese, regina di Portogallo dal 1666 al 1668 e nel 1683