Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La proposta è stata subito accettata da Holstein-Gottorp, che accettò di tutte le richieste provenienti dalla Svezia, che rese le trattative veloce. Edvige Eleonora era al tempo fidanzata con Gustavo Adolfo, duca di Mecklenburg-Güstrow, e la regina Cristina raccomandò la sorella di Edvige Eleonora, Maddalena Sibilla.

  2. Filippo era il figlio secondogenito del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di sua moglie Cristina d'Assia (1543-1604). Ereditò il trono paterno alla morte del fratello maggiore, succedendogli alla sola età di 17 anni, ma rimanendo comunque in carica per breve tempo.

  3. Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp. Edvige Elisabetta Carlotta ritratta da Alexander Roslin nel 1774. Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp ( Eutin, 22 marzo 1759 – Stoccolma, 20 giugno 1818) fu una principessa di Oldenburg e regina di Svezia e Norvegia .

  4. Biografia. Era figlia di Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp, duca di Holstein-Gottorp dal 1587 al 1616, e della principessa Augusta di Danimarca.. Venne data in sposa ad Augusto del Palatinato-Neuburg, principe palatino di Sulzbach dal 1615 e membro della dinastia Wittelsbach; il matrimonio venne celebrato a Husum il 15 luglio 1620.

  5. Era figlia di Adolfo di Holstein-Gottorp, duca di Holstein-Gottorp dal 1533 al 1586, e di Cristina d'Assia. Venne destinata a sposare Enno, figlio di Edzardo II, conte della Frisia orientale, e vedovo nel 1586 di Walburga di Rietberg. Le nozze furono celebrate a Esens il 28 gennaio 1598.

  6. Federico II era il figlio maggiore del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia (1543-1604). Divenne Duca di Holstein Gottorp alla morte del padre nel 1586 e rimase in carica sino all'anno successivo, anno della sua morte. Dato il breve periodo di regno, non si ricordano importanti opere a suo nome.

  7. Il duca F ederico III, nipote di Adolfo (1616-1659), si distinse per una vasta cultura e per il suo mecenatismo verso scienziati di tutti i paesi. Egli costruì la biblioteca di Gottorp e fondò la città di Friedrichstadt sull'Eider. L'occupazione del Holstein e dello Schleswig per opera delle truppe imperiali, durante la guerra dei Trent'anni ...