Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mar 2017 · Colui che diviene a soli 30 anni l’imperatore Carlo I d’Austria e il re Carlo IV d’Ungheria era erede al trono della Duplice Monarchia dall’8 giugno 1914, giorno del tragico assassinio di suo zio Francesco Ferdinando, a Sarajevo. L’Europa è in guerra, e il giovane Carlo è coraggiosamente al fronte dall’inizio delle ostilità.

  2. Carlo I d’Austria – Tra politica e santità. Personaggio ammirevole quest’ultimo imperatore dell’impero austroungarico, sul quale si appuntarono gli odi convergenti sia della sinistra repubblicana e del liberalismo massonico, sia del nazismo. Progressisti e reazionari marciarono uniti contro questo giovane sovrano e la sua memoria.

  3. Acquista Carlo I d'Austria. Tra politica e santità su Libreria Universitaria. Spedizione gratuita sopra i 25 euro su Libreria Universitaria.

  4. Zita di Borbone-Parma, nome completo: Zita Maria delle Grazie Adelgonda Micaela Raffaela Gabriella Giuseppina Antonia Luisa Agnese (Capezzano Pianore, 9 maggio 1892 – Zizers, 14 marzo 1989), è stata l'ultima imperatrice d'Austria, regina di Boemia (non incoronata) e regina apostolica d'Ungheria come moglie di Carlo I d'Austria.

  5. 18 apr 2022 · Carlo I d'Austria è stato elevato agli onori degli Altari da Papa Woytjla, quale Beato, proprio per la sua dedizione alla Fede cattolica, alla pratica dell’insegnamento di Cristo, alla rettitudine quale modello di vita familiare e coniugale, al suo promulgare assistenza sociale, alla sua santità anche nell’azione politica.

  6. 3 ott 2004 · IL CENTENARIO DELLA MORTE DEL BEATO CARLO D’ASBURGO 1922-2022. Nel 2004, domenica 3 ottobre, in San Pietro, l’ultimo Imperatore d’Austria e re d’Ungheria, Carlo d’Asburgo, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II (che il 27 aprile 2014, insieme a papa Giovanni XXIII, è stato proclamato santo da papa Francesco).

  7. di Paolo Mattei. L’imperatore Carlo I d’Austria il giorno dell’incoronazione a re apostolico d’Ungheria. È un giorno di primavera del 1922 a Funchal, sull’isola portoghese di Madeira. Nella cattedrale di Nossa Senhora do Monte 30mila persone assistono al funerale di un re trentaquattrenne. L’uomo, che era stato imperatore tra le ...