Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Guglielmo Ferdinando, duca di Braunschweig ) A metà agosto attraversò con la sua armata, composta da parecchi emigrée (cioè monarchici francesi fuggiti dinnanzi allo sconvolgimento della rivoluzione), il confine con la Francia . Sconfitto a Valmy il 20 settembre 1792 dai francesi di Dumouriez e di Kellermann , si ritirò. L'episodio non fece certo onore alla sua fama di stratega, non ...

  2. Biografia. Dal 1641 al 1648 governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato e, dal 1648 sino alla morte, sul Principato di Lüneburg . Nel 1641, alla morte del padre, Giorgio di Brunswick-Lüneburg Cristiano Luigi ereditò Calenberg. Quando nel 1648 ereditò il più vasto territorio di Lüneburg dallo zio Federico di Brunswick-Lüneburg ...

  3. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern ( Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite . Dal 1751 al 1766 fu Capitano-Generale dei Paesi Bassi, dove era conosciuto come Duca di Brunswick o ...

  4. Guglielmo VIII di Brunswick (Brunswick, 25 aprile 1806 – Sibyllenort, 18 ottobre 1884) Duca di Brunswick-Lüneburg, fu duca di Brunswick dal 1830 fino alla sua morte. Biografia I primi anni e la carriera militare Guglielmo Augusto Luigi Massimiliano Federico era il figlio secondogenito di Federico

  5. Carlo Giorgio Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel. Carlo Giorgio Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel ( Londra, 8 febbraio 1766 – Antoinettenruh, 20 settembre 1806) era figlio del duca Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel e di sua moglie, la principessa inglese Augusta di Hannover .

  6. Federico Guglielmo. Figli. Federico Francesco di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 8 giugno 1732 – Hochkirch, 14 ottobre 1758) fu un principe della dinastia Welfen .

  7. Giorgio Guglielmo nacque a Braunschweig il 25 marzo 1915, figlio del duca di Brunswick Ernesto Augusto III di Brunswick e della principessa Vittoria Luisa di Prussia; i nonni paterni erano Ernesto Augusto, duca di Cumberland e Thyra di Danimarca, mentre i nonni materni l'imperatore Guglielmo II di Germania e Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg.