Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sua opera più nota, la miniatura del frontespizio del manoscritto contenente le Opere di Christine de Pisan, dedicate a Isabella di Baviera, rivela l'influsso della sua collaborazione con il Maestro di Boucicaut e del suo emulo, il Maestro della Mazarine, per la somiglianza con la miniatura da questi realizzata nella seconda ...

  2. Isabella di Baviera (Isabella di Baviera-Ingolstadt, 1370 circa – 1435) – nobile tedesca, regina consorte di Francia dal 1385 al 1422 come moglie di Carlo VI di Francia

  3. Isabella di Baviera (francese: Isabeau de Bavière) (Monaco, circa.1371 - Parigi, 24 settembre 1435) è stato attraverso il suo matrimonio con Carlo VI regina di Francia da 1385 fino a 1422. Era la figlia di Stefano III di Baviera, duca di Bavaria-Ingolstadt e da Taddea Visconti, e si è sposato 17 luglio 1385, solo quattordici anni, a Carlo VI ...

  4. Amalie Isabella was the older sister of Prince Eugen of Bavaria (16 July 1925 Munich, Bavaria – 1 January 1997 Grasse, Alpes-Maritimes, France). On 25 August 1949, in the city of Lugano, Switzerland, Amalie Isabella married Count Umberto Poletti Galimberti, Count di Assandri (21 June 1921 in Milan – 18 February 1995 in Milan).

  5. Christine de Pizan in una miniatura. Christine de Pizan, o anche Christine de Pisan, nata Cristina da Pizzano ( Venezia, 1364 – Monastero di Poissy, 1430 circa), è stata una scrittrice e poetessa francese di origine italiana, attiva alla corte dei re di Francia. È riconosciuta in Europa come la prima scrittrice di professione (se non si ...

  6. 25 dic 2022 · Italiano: Isabella di Baviera (Marie Elisabeth Luise Amalie Elvire Blanche Eleonore, Prinzessin von Bayern; Monaco di Baviera, 31.8.1863 – Roma, 26.2. 1924) era la moglie di Tommaso di Savoia duca di Genova.

  7. 26 mag 2024 · Appunto di storia che contiene le notizie biografiche dell’imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera, nota anche con il nome di Sissi, divenuta il simbolo della libertà e dello spirito ...