Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gonzaga-Nevers; Inquartato: nel I e nel IV Gonzaga di Mantova [come stemma del Monferrato] ; nel II e nel III troncato, il primo partito di tre, il secondo di due, che dà sette quarti: nel 1o di rosso alla ruota di otto raggi gigliati d'oro con uno scudetto d'argento in cuore broccante (Clèves); nel 2o d'oro alla fascia scaccata d'argento e di rosso di tre file, 8,8,8 (La Marck); nel 3o d ...

  2. Figlio (Digione 1371 - Montereau 1419) di Filippo l'Ardito e di Margherita di Fiandra. Nel 1384, alla morte della nonna materna, assunse il titolo di conte di Nevers. Famoso per il valore dimostrato contro i Turchi (1396), che, presolo prigioniero, lo rilasciarono in cambio di un forte riscatto, successe nel ducato di Borgogna al padre nel 1404 ...

  3. Filippo di Borgogna, il figlio più giovane di Filippo l'Ardito, ricevette la contea di Nevers, che in seguito divenne il possesso di un ramo cadetto dei duchi di Cleves. Dal 1521 i leader di Nevers sono chiamati Duchi di Nivernais. Il ducato sopravvisse fino alla Rivoluzione francese; l'ultimo duca Luigi Giulio Mancini-Mazarini, che ha perso ...

  4. Antonio, secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, era figlio del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito e dell'erede delle contee di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois, e pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita di Male, che, ancora secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, era figlia del Conte di Nevers (Luigi III), Conte di Rethel (Luigi III), Signore di ...

  5. 7 giu 2010 · Conte di Nevers dal 1384 al 1405; Conte della Franca Contea, dell’Artois e delle Fiandre dal 1404; figlio di Filippo II l’Ardito e di Margherita di Male; pretendente dei Ducati di Brabante e Limburgo; promesso sposo fin dalla nascita a Caterina di Valois, figlia di Carlo V di Francia, Giovanni nacque a Digione il 28 maggio del 1371 e vi si spense il 10 settembre del 1419.

  6. Giovanni di Borgogna, noto come Giovanni senza Paura (in francese Jean Ier de Bourgogne, dit Jean sans Peur) ( Digione, 28 maggio 1371 – Montereau-Fault-Yonne, 10 settembre 1419 ), è stato conte di Nevers dal 1384 al 1405 e Duca di Borgogna, conte di Borgogna ( Franca Contea ), Artois e Fiandre dal 1404 alla sua morte.

  7. Cattolicesimo. la corte di Roberto III. Roberto di Dampierre, detto Roberto di Bethune ( 1249 – Ypres, 17 settembre 1322) fu Conte di Nevers, dal 1272 al 1280 e conte delle Fiandre ( Roberto III) dal 1305 fino alla sua morte.