Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. « Vespasiano, che non desiderò mai alcuna pompa esteriore, nel giorno del suo trionfo, stanco per la lentezza e la noia della cerimonia, affermò senza problemi di "essere stato giustamente punito per avere, alla sua età, voluto il trionfo, come se lo dovesse ai suoi antenati e se avesse mai potuto sperarlo". » (Svetonio, Vita di Vespasiano ...

  2. Biografia • Pace proverbiale. Tito Flavio Sabino Vespasiano Cesare Augusto, meglio conosciuto come Vespasiano, nasce in Sabina presso l'antico Vicus Phalacrinae (l'odierna cittadina di Cittareale), figlio di Flavio Sabino, esattore di imposte e piccolo operatore finanziario; la madre Vespasia Polla era sorella di un senatore di Roma.

  3. vespasiano. vespaṡiano s. m. – Nome dato comunem. (anche come agg.: monumento v.; scherz., monumento di o a Vespasiano) agli orinatoi pubblici a forma di garitta o di edicola; deriva (sull’esempio del fr. vespasienne o colonne vespasienne) dal cognome dell’imperatore romano T. Flavio Vespasiano, per avere questi, secondo la ...

  4. Tito Flavio Cesare Vespasiano Augusto (in latino Titus Flavius Caesar Vespasianus Augustus; nelle epigrafi: IMP·T·CAESAR·VESPASIANUS·AVG·PON·M·TR·POT; Roma, 30 dicembre 39 – Aquae Cutiliae, 13 settembre 81), meglio conosciuto semplicemente come Tito, è stato un imperatore romano, appartenente alla dinastia flavia e regnante per poco più di due anni dal 79 alla sua morte.

  5. Vespasiano, il restauratore della pace. Appunto di Storia antica che descrive la figura dell'imperatore Vespasiano, il quale fu importante per il suo impero. di alessia.guerrisi. (577 punti)

  6. Vespasiano nació en Falacrinae, en el territorio de los sabinos, cerca de Reate. Su padre era un miembro del ordo equester que se enriqueció como recaudador de impuestos en la provincia romana de Asia y como prestamista en Helvecia, donde Vespasiano vivió durante algún tiempo. Su madre, Vespasia Polla, era la hermana de un senador.

  7. 7 nov 2019 · Vespasiano prende il nome dall’imperatore romano che governò tra il 69 e il 79 D.C. e che diventò famoso perché introdusse la tassa sull’urina. Ai tempi l’imperatore era in cerca di denaro, ma Roma era già molto tassata e non si sapeva più da dove ricavare altri soldi. Roma era però ricca di bagni pubblici, poiché nessuno aveva il ...

  1. Ricerche correlate a "Vespasiano"

    domiziano
    nerone
    tito
    colosseo
  1. Le persone cercano anche