Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto II di Savoia
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Umberto II di Savoia è stato Luogotenente Generale del Regno d'Italia dal 1944 al 1946 e ultimo Re d'Italia, dal 9 maggio 1946 al 18 giugno dello stesso anno. Nonostante il risultato del Referendum istituzionale del 2 giugno, solo il 13 giugno il Consiglio dei ministri poté trasferire ad Alcide De Gasperi, con un gesto che Umberto II definì ...

  2. Umberto II di Savoia si spegne, settantanovenne, a Ginevra, il 18 marzo 1983. Nel suo testamento dispone che la sacra Sindone , proprietà dei Savoia da oltre quattro secoli, venga donata al Papa Giovanni Paolo II ; dona inoltre allo Stato italiano il preziosissimo archivio storico di Casa Savoia.

  3. Umberto II di Savoia, noto come l’ultimo re sognante d’Italia, regnò brevemente dal 9 maggio 1946 al 18 giugno dello stesso anno. Il suo regno fu segnato da profonde tensioni politiche, poiché in quel periodo si svolgevano le consultazioni per il referendum istituzionale che portò all’abolizione della monarchia in Italia.

  4. Muore a Ginevra Umberto II di Savoia, il “re di maggio”. Umberto nasce a Racconigi nel 1904, primo e unico figlio maschio del re, subito nominato principe di Piemonte. Nel giugno del 1944, dopo la liberazione di Roma, Vittorio Emanuele III lo nomina Luogotenente Generale del Regno, in base agli accordi con il Comitato di Liberazione ...

  5. Diario segreto, a cura di G. Calcagno, Milano 1986; F. Antonioni, Margherita ed Elena di Savoia, Roma 1989; L. Cecil, Wilhelm II, I-II, Chapel Hill-Londra 1989; D. Mack Smith, I Savoia re d’Italia. Fatti e misfatti della monarchia dall’unità al referendum per la repubblica , Milano 1990; E. Magrì, I ladri di Roma , Milano 1993; C.A. Andreoli, Umberto I di Savoia.

  6. Umberto II di Savoia (1904-1983), Luogotenente Generale del Regno d'Italia (1944-1946) e Re d'Italia dal 9 maggio 1946 al 13 giugno dello stesso anno, detto "Re di maggio". Si ricorda inoltre: Umberto di Savoia-Aosta , conte di Salemi (1889-1918), figlio di Amedeo I di Spagna .

  7. 4 feb 2024 · Perché i Savoia sono stati costretti a esiliare dall'Italia. Era il 1946 quando Umberto II di Savoia, l'ultimo re d'Italia e padre di Vittorio Emanuele, andò in esilio volontario in Portogallo ...

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto II di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!