Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Al duca di Baden furono dati l'Ortenall e la città di Costanza; l'ex-granduca di Toscana cedette all'Austria Salisburgo e Berchtolsgaden e ricevette dalla Baviera la città di Wiirzburg. Il 30 dicembre Napoleone si recò a Monaco e qui, quattordici giorni dopo, fu celebrato il matrimonio tra il principe EUGENIO BEAUHARNAIS e la principessa AUGUSTA AMALIA, figlia del re Massimiliano.

  2. Media in category "Amalie Auguste of Bavaria". The following 14 files are in this category, out of 14 total. Amalie Auguste of Bavaria 01.jpg 623 × 1,042; 181 KB. Amalie Auguste of Bavaria 02.jpg 736 × 1,132; 143 KB. Amalie Auguste of Bavaria 03.jpg 720 × 1,072; 170 KB. Amalie Auguste of Bavaria 04.jpg 576 × 900; 105 KB.

  3. La principessa Adelgonda di Baviera (nome completo in tedesco: Adelgunde Marie Auguste Therese Prinzessin von Bayern; Monaco di Baviera, 17 ottobre 1870 – Sigmaringen, 4 gennaio 1958) fu una principessa di Baviera per nascita e principessa di Hohenzollern tramite il suo matrimonio con Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen.

  4. Rasso di Baviera ( Starnberg, 24 maggio 1926 – Starnberg, 12 settembre 2011) è stato un nobile tedesco, figlio di Francesco di Baviera, principe della corona di Baviera . Il principe Rasso nacque a Schloß Leutstetten, vicino a Starnberg, nel Regno di Baviera. Era il figlio minore del principe Francesco di Baviera e di sua moglie, la ...

  5. Ludovico I di Baviera: Massimiliano I Giuseppe di Baviera Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt Luitpold di Baviera Teresa di Sassonia-Hildburghausen: Federico di Sassonia-Altenburg Carlotta di Meclemburgo-Strelitz Ludovico III di Baviera Leopoldo II di Toscana: Ferdinando III di Toscana Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie

  6. Ludovico di Baviera, 1807. Ludovico I era figlio del conte palatino Massimiliano Giuseppe di Zweibrücken e della sua prima moglie, Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt. Al momento della sua nascita, il padre era ufficiale dell'armata francese di stanza a Strasburgo, in Francia e il suo padrino di battesimo era re Luigi XVI di Francia.

  7. definizione di Gabriele D'Annunzio su Maria Sofia di Baviera) Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern , nota in italiano come Maria Sofia di Baviera (Castello di Possenhofen , 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera , 19 gennaio 1925), nata Duchessa in Baviera , fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Fidanzamento e matrimonio ...