Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. CARLO XIII re di Svezia e di Norvegia. Herbert Theodor Lundh. Nato il 7 ottobre 1748, morto il 5 febbraio 1818. Secondo figlio del re Adolfo Federico e di Luisa Ulrica di Prussia. Non privo d'una certa intelligenza e dotato d'indomabile coraggio, ebbe però un'educazione molto trascurata, e aspetti meno buoni della sua indole presto prevalsero ...

  2. Luigi era il secondo figlio del re Federico Guglielmo II (1744–1797) e della moglie, la principessa Federica (1751–1805), figlia del langravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt. Un cugino di suo padre, più anziano di un anno, il principe Federico Luigi Cristiano di Prussia (figlio del principe Ferdinando) venne soprannominato, per distinguerlo da Luigi, principe Louis Ferdinand .

  3. Era figlio del re Adolfo Federico di Svezia e di Luisa Ulrica di Prussia . Federico Adolfo, insieme a sua sorella Sofia Albertina, era il figlio prediletto della madre.

  4. Secondo figlio (n. Stoccolma 1748 - m. 1818) del re Adolfo Federico e di Luisa Ulrica di Prussia; duca di Södermanland, non ebbe gran rilievo durante il regno del fratello Gustavo III, sebbene nella guerra contro la Russia (1788-90) tenesse onorevolmente il comando della flotta.

  5. Residenza della corte reale negli anni dal 1720 al 1792, il palazzo venne dato in dono a Luisa Ulrica di Prussia quando andò in sposa a Adolfo Federico di Svezia: per l’intera durata del loro regno risiedettero nella reggia abbellita ulteriormente grazie anche alla costruzione del Teatro Drottningholm in sostituzione di quello precedente andato in fiamme nel 1762. Fu sempre Luisa Ulrica nel ...

  6. Figura affascinante e virtuosa fra le regine della storia europea, Luisa di Meclemburgo-Strelitz (1776 – 1810), fu Regina di Prussia in un periodo di profonda crisi causata dall’espansionismo napoleonico ed è diventata un’ icona molto apprezzata del patriottismo, dell’unità nazionale e della fermezza nelle avversità.