Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto ( Albrecht) II (*1250-25 agosto 1298*), co-reggente duca di Sassonia con il fratello maggiore Giovanni II (fino al 1282), poi con i figli di quest'ultimo (fino al 1296), poi come unico duca del ramo divisorio ducato di Sassonia-Wittenberg, ∞ che sposò, nel 1273, Agnese (*c. 1257-11 ottobre 1322*, a Wittenberg), figlia del re Rodolfo ...

  2. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach Predecessore Duca di Sassonia-Eisenach Successore Giovanni Casimiro 1572 – 1638 Linea estinta Controllo di autorità VIAF (EN) 44690346 · ISNI (EN) 0000 0000 7243 5143 · BAV 495/180117 · CERL cnp00277165 · LCCN (EN) no2009184553 · GND (DE) 102305617 Portale ...

  3. Federico III di Germania Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach: Carlo Federico, Granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach Granduchessa Marija Pavlovna di Russia Principe Enrico di Prussia Principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha: Ernesto I, Duca di Sassonia-Coburgo-Gotha Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg Vittoria, principessa reale

  4. Vescovo di Halberstadt. Nato. 1316 a Rickmersdorf. Nominato vescovo. 21 ottobre 1366 da papa Urbano V. Deceduto. 8 luglio 1390 ad Halberstadt. Manuale. Alberto di Sassonia, o anche Alberto di Rickmersdorf ( Rickmersdorf, 1316 – Halberstadt, 8 luglio 1390 ), è stato un filosofo e vescovo cattolico tedesco .

  5. Fedora di Sassonia-Meiningen, principessa di Reuss-Köstritz, nel 1900 circa. Fedora Vittoria Augusta Maria Marianna di Sassonia-Meiningen (Potsdam, 19 maggio 1879 – Jelenia Góra, 26 agosto 1945) fu figlia di Bernardo III, duca di Sassonia-Meiningen, e della moglie Carlotta di Prussia, a sua volta figlia maggiore dell'imperatore Federico III di Germania e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha.