Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la morte del fratello Cristiano egli divenne il nuovo erede del Ducato di Sassonia-Altenburg. Alla morte del padre nel 1669 , infatti, Federico Guglielmo III gli succedette ma, dal momento che aveva solo dodici anni, suo zio materno, l' Elettore Giovanni Giorgio II di Sassonia e il Duca Maurizio di Sassonia-Zeitz , assunsero la tutela e la reggenza del ducato per suo conto.

  2. Dopo la sua morte il ducato di Sassonia-Altenburg fu scorporato da quello di Sassonia-Weimar come principato indipendente ed assegnato al figlio Federico Guglielmo, che assunse il nome di Federico Guglielmo II Sassonia-Altenburg. Federico Guglielmo I fu così il capostipite della linea ducale degli Altenburg, che regnò sulla Sassonia-Altenburg ...

  3. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg (Hildburghausen, 16 settembre 1826 – Altenburg, 7 febbraio 1908), fu duca di Sassonia-Altenburg Indice 1 Biografia

  4. Federico Francesco, duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Nel 1800 Francesco Federico succedette al padre nel governo del ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld alla di lui morte e si trovò subito a gestire uno stato fortemente indebitato il che lo costrinse a servirsi di una commissione di ministri che cooperassero per il bene del territorio da lui amministrato.

  5. Famiglia d'origine. Suo padre era il duca Giuseppe di Sassonia-Altenburg, figlio del duca Federico di Sassonia-Hildburghausen (di Sassonia-Altenburg dal 1826) e della duchessa Carlotta di Meclemburgo-Strelitz; sua madre era la principessa Amalia di Württemberg, figlia del principe Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e della duchessa Enrichetta di Nassau-Weilburg

  6. Cattolicesimo. Federico di Sassonia, conosciuto anche con il nome di Frederich von Wettin ( Torgau, 26 ottobre 1473 – Rochlitz, 14 dicembre 1510 ), è stato un nobile tedesco, Duca di Sassonia e trentaseiesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, in carica dal 1498 fino alla sua morte. Egli era il terzo figlio (ed il più giovane tra quelli ...

  7. Nato il 23 novembre 1772 a Gotha, Augusto era il secondogenito di Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. La morte del fratello maggiore Ernesto di appena nove anni (nel 1779) lo rese erede del padre alla successione del ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Durante gli anni della gioventù, l'ottima educazione ...