Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina Maria di Borbone-Francia nota come Madama Cristina ( Parigi, 10 febbraio 1606 – Torino, 27 dicembre 1663) nata principessa [1] di Francia, divenne duchessa e reggente di Savoia come moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, che aveva sposato appena tredicenne il 10 febbraio 1619 .

  2. James Howell ) Enrichetta Maria di Borbone (Parigi , 25 novembre 1609 – Colombes , 10 settembre 1669), ultima figlia di Enrico IV di Francia e di Maria de' Medici , fu regina consorte d'Inghilterra , Scozia e Irlanda come moglie del re Carlo I Stuart . Fu madre di due re, Carlo II Stuart e Giacomo II Stuart , e nonna di altre due regine e un re, Maria II Stuart , Guglielmo III d'Orange e ...

  3. Luigi Carlo di Borbone-Orléans. Luigi Carlo di Orléans, conte di Beaujolais ( Parigi, 7 ottobre 1779 – Malta, 30 maggio 1808 ), era il figlio minore del duca d'Orléans Luigi Filippo II di Borbone-Orléans e fratello del futuro re Luigi Filippo di Francia .

  4. Carlotta Aglaia di Borbone-Orléans ( Parigi, 20 ottobre 1700 – Parigi, 19 gennaio 1761) era la terza figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, duca d'Orléans, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia. Nota come Mademoiselle de Valois dalla nascita, divenne duchessa consorte di Modena e Reggio per matrimonio.

  5. Maria Luisa Adelaide di Orléans (Versailles, 13 agosto 1698 – Parigi, 10 febbraio 1743) fu la terza figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, all'epoca duca di Chartres ed erede dei titoli della Casa d'Orléans, e di Francesca Maria di Borbone-Francia, a sua volta figlia naturale (e poi legittimata) di re Luigi XIV di Francia e della sua amante, Madame de Montespan.

  6. Alla corte di Luigi XIII, Maria era conosciuta con il rango di princesse du sang. Maria sposò, nell'aprile del 1625 , Tommaso Francesco di Savoia , dal quale ebbe sei figli. Nel 1641 ereditò dal fratello Luigi di Borbone-Soissons , deceduto senza eredi, il titolo di contessa di Soissons, che trasmise al figlio prediletto Eugenio Maurizio iniziando così il ramo cadetto dei Carignano .

  7. Luisa Francesca di Borbone, Légitimée de France ( Tournai, 1º giugno 1673 – Parigi, 16 giugno 1743 ), era la maggiore tra le figlie di re Luigi XIV di Francia e la sua amante, Madame de Montespan. Si dice che il suo nome le provenisse da Louise de La Vallière [1], la donna che sua madre aveva rimpiazzato nel cuore del Re Sole, che fu tra ...