Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Francesco Carlo era figlio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg ( 1547 - 1619) e della sua seconda moglie Maria di Brunswick-Lüneburg . Nel 1619 Francesco Carlo e i suoi fratelli riconobbero in un accordo testamentario che il fratellastro maggiore Augusto avrebbe ereditato l'intero Ducato di Sassonia-Lauenburg.

  2. Eric V era figlio del duca Eric IV di Sassonia-Lauenburg e di Sofia di Brunswick-Wolfenbüttel (1358–c. 28 maggio 1416), figlia del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg. Eric V e suo fratello Giovanni IV succedettero insieme al loro padre nel 1412 come duchi di Sassonia-Lauenburg. Dopo la morte di Giovanni IV nel 1414, Eric rimase solo sul ...

  3. Era figlio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg e della sua seconda moglie, Maria di Brunswick-Wolfenbüttel (Schladen, 13 gennaio 1566 - 13 agosto 1626, Lauenburg sull'Elba), figlia del duca Giulio di Brunswick-Lüneburg. 28 relazioni.

  4. Biografia. Bernardo III era figlio del duca Eric IV di Sassonia-Lauenburg e di Sofia di Brunswick-Wolfenbüttel (1358 – c. 28 maggio 1416), figlia del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg. Nel 1436 Bernardo succedette al fratello maggiore Eric V come duca di Sassonia-Lauenburg .

  5. Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Divenne regina nel 1533, anche se a causa della guerra civile, che seguì immediatamente l'ascesa al trono del marito, la sua incoronazione ebbe luogo nel 1537. Il 6 agosto 1536, Dorotea fece finalmente il suo ingresso ufficiale nella capitale insieme al re, e il 12 agosto 1537 cavalcò su un cavallo bianco come ...

  6. Giulio sposò Edvige di Brandeburgo, figlia di Gioacchino II di Brandeburgo, il 25 febbraio 1560. Ebbero i seguenti figli che raggiunsero l'età adulta: Sofia Edvige (1561-1631), moglie di Ernesto Ludovico di Pomerania-Wolgast; Enrico Giulio (1564-1613); Maria (1566-1626), moglie di Francesco II di Sassonia-Lauenburg; Elisabetta (1567-1618);

  7. Era figlia di Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg, duca di Sassonia-Lauenburg dal 1656 al 1665, e della sua terza moglie Anna Maddalena di Lobkowicz. Matrimonio [ modifica | modifica wikitesto ] Sposò il 4 giugno 1651 il principe Ottavio Piccolomini , duca di Amalfi e generale al servizio del Sacro Romano Impero .