Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico VI di Baviera detto anche il Romano (in tedesco Ludwig der Römer) ( Roma, 12 maggio 1328 – Berlino, 17 maggio 1365 ), fu duca di Baviera e margravio di Brandeburgo, col nome di Ludovico II (o Ludovico il giovane). Alta Baviera. Wittelsbach. 1253-1347.

  2. Ludovico IV, detto il Bàvaro [1] ( Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347 ), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  3. Mar 25 Giu 2024. Nel libro su Ludwig II "Das verlorene Paradies Ludwigs II." sono pubblicate 27 lettere "segrete", sinora sconosciute in quanto avrebbero dovuto, per ordine del re, essere bruciate dal destinatario dopo averle lette. Il destinatario di queste lettere "intime" era Karl Hesselschwerdt, il quartiermastro delle scuderie reali.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Ludovico_ILudovico I - Wikipedia

    Ludovico I. Ludovico I detto Ludovico il Pio (778-840) – re dei Franchi e imperatore dell'Impero carolingio dall'814 all'840. Ludovico I di Wittelsbach (1173-1231) – duca di Baviera dal 1183 e conte palatino del Reno dal 1214. Ludovico I Gonzaga meglio conosciuto come Luigi (1268-1360) – primo capitano del popolo di Mantova e vicario ...

  5. Castelli di Re Ludwig. Tre castelli costruiti tra il 1868 e il 1886 e altri in progetto ma mai realizzati, una splendida residenza di caccia a quasi 1.900 metri d'altezza, il profondo legame con la cugina Sissi, l'amicizia e il mecenatismo per Wagner: ecco alcuni dei "numeri" di Re Ludwig II, il più famoso sovrano bavarese, un mito del ...

  6. Ludovico (25 agosto 1786 – 29 febbraio 1868), succeduto al padre come re di Baviera con il nome di Ludovico I, sposò la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen (1792-1854) ed ebbe figli; Augusta Amalia (21 giugno 1788 – 13 maggio 1851 ), sposò nel 1806 Eugenio di Beauharnais , viceré d'Italia, duca di Leuchtenberg e principe di Eichstätt ed ebbe figli;

  7. 30 gen 2005 · Gli amori omosessuali di Ludovico II di Baviera. 30 gennaio 2005. 17232. Gradevole biografia di re Ludwig o Ludovico II di Baviera (1845-1886, noto ai più per il film che Luchino Visconti ha dedicato alla sua vita ). L'autore si addentra con competenza negli aspetti sociali e politici del suo regno, che cozzarono sempre con l'antiquata ...