Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo ( 1778 - 1837) e della regina Federica ( 1781 - 1826 ), nata Baden [1] . I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia ...

  2. Elisabetta Sofia nascque da Federico Guglielmo I, Elettore di Brandeburgo e Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Sposò il 29 aprile 1691 suo cugino, il Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia (1650–1698) [1]. Il matrimonio fu combinato rafforzare i legami tra le due famiglie, già unita tramite le nozze della zia ...

  3. Maria Sofia di Baviera. «L'Aquiletta bavara.». Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera ( Castello di Possenhofen, 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera, 19 gennaio 1925 ), nata Duchessa in [1] Baviera, fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie .

  4. Principe di Nassau-Saarbrücken Nascita: Saarbrücken, 3 gennaio 1745: Morte: Aschaffenburg, 2 marzo 1794 (49 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa di San Lorenzo, Usingen: Padre: Guglielmo Enrico, Principe di Nassau-Saarbrücken: Madre: Sofia di Erbach-Erbach Coniugi: Guglielmina di Schwarzburg-Rudolstadt Katharina Kest, Countess of Ottweiler

  5. Fu il secondo figlio di Oscar II di Svezia, e della sua consorte Sofia di Nassau, al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia. Nacque nel Arvfurstens palats, nei pressi di Stoccolma, e fu nominato alla nascita duca di Gotland. Ricevette un'educazione privata dopodiché studiò presso la scuola di Beskow.

  6. Enrico di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 28 agosto 1641 – Dillenburg, 18 aprile 1701) fu un principe di Nassau-Dillenburg dal 1662 fino alla sua morte. Era figlio di Giorgio Luigi, principe ereditario di Nassau-Dillenburg (1618 – 1656) e di sua moglie, Anna Augusta (17 dicembre 1612 – 9 giugno 1673), una figlia del duca Enrico Giulio di Brunswick-Wolfenbüttel

  7. Emanuele II, duca di Beja (24 febbraio 1600 - 27 ottobre 1666), sposò la contessa Giovanna di Hanau-Münzenberg; Luigi Guglielmo, marchese di Tramoso (1601-1660), militare, comandante delle guardie di Maurizio di Nassau nel 1624, cavaliere di Malta, sposò Anna Maria Capece Galeota di Monteleone; una figlia (1602-1603) Emilia Luisa (1603-1670),