Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 gen 2022 · Il Duca di Genova sposò (Castello di Nymphenburg 14 aprile 1883) la Principessa Isabella, figlia di Adalberto di Baviera. Dal loro matrimonio sono nati sei figli, Ferdinando Alberto, Principe di Udine, Filiberto Lodovico, Duca di Pistoia, Maria Bona Margherita, Adalberto Luitpoldo, Duca di Bergamo, Maria Adelaide ed Eugenio Alfonso, Duca di Ancona.

  2. Adalberto di Baviera fu il nono figlio, e quarto maschio, di re Ludovico I di Baviera e della moglie Teresa di Sassonia-Hildburghausen. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Adalberto di Baviera (1828-1875) .

  3. Di Baviera, Adalberto - biografia. Adalberto di Baviera, il cui nome completo era Adalberto Alfonso Assunzione Antonio Hubert Joseph omnes sancti (Monaco di Baviera, 3 giugno 1886 - Monaco di ...

  4. Adalbert fu un arcivescovo molto determinato e, dopo alcune incomprensioni iniziali, godette della stima e del rispetto di tutti, sia come prelato che come membro della nobiltà bavarese. Di Adalbert si è conservato un dettagliato codex traditionum , il più antico nella storia di Salisburgo, nel quale sono elencati più di cento contratti di scambio territoriale conclusi dall'arcivescovo.

  5. Rasso di Baviera ( Starnberg, 24 maggio 1926 – Starnberg, 12 settembre 2011) è stato un nobile tedesco, figlio di Francesco di Baviera, principe della corona di Baviera . Il principe Rasso nacque a Schloß Leutstetten, vicino a Starnberg, nel Regno di Baviera. Era il figlio minore del principe Francesco di Baviera e di sua moglie, la ...

  6. Adalberto di Praga Adalberto di Prussia. Adalberto di Baviera (1828-1875), figlio del re Ludovico I di Baviera; Adalberto di Baviera (1886-1970), nipote del precedente e figlio di Ludovico Ferdinando di Baviera; Adalberto di Brema, arcivescovo tedesco; Adalberto I d'Ivrea, marchese d'Ivrea; Adalberto II d'Ivrea, sesto marchese d'Ivrea e re d'Italia

  7. I Bonifaci discendevano da Bonifacio il Bavaro, un aristocratico bavaro giunto in Italia al seguito di Carlo Magno. Nell'812 Bonifacio venne nominato conte di Lucca e l'area sotto il suo controllo comprendeva le città di Pisa, Volterra, Pistoia e Luni. I suoi discendenti in linea maschile furono margravi di Toscana dall'844 al 931, quando l ...