Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Primogenito (Le Mans 1133 - Chinon 1189) di Goffredo Plantageneto conte d'Angiò e di Matilde, figlia di Enrico I. Salì al trono nel 1154. Riprese la lotta contro l'autonomia baronale, avviò una riforma giudiziaria, di grande importanza per la storia inglese, atta a limitare i poteri delle corti feudali e tentò di ridimensionare i privilegi ecclesiastici, scontrandosi con l'arcivescovo di ...

  2. Matilde. Guglielmo. Enrico I, detto anche Enrico Beauclerc (in inglese Henry I of England; Selby, 1068 – Lyons-la-Forêt, 1º dicembre 1135 ), regnò sull'Inghilterra dal 5 agosto 1100 al 1º dicembre 1135; governò anche il Ducato di Normandia dopo averlo tolto a suo fratello maggiore, Roberto il Corto, nel 1106 e divenendone duca nel 1134 ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › MatildeMatilde - Wikipedia

    Matilde di Canossa Matilde Bonaparte. Matilde d'Inghilterra, imperatrice del Sacro Romano Impero e regina di Inghilterra; Matilde di Baviera, duchessa in Baviera, principessa delle Due Sicilie e contessa di Trani; Matilde di Canossa, contessa in varie comunità del Nord Italia, duchessa (marchesa) di Toscana

  4. 1125, Inghilterra. Matilde, moglie dell’imperatore del Sacro Romano Impero, torna a Londra dopo la morte del marito. In assenza di eredi maschi, suo padre, re Enrico I, le promette la successione al trono, ma le nozze di Matilde con Goffredo V, figlio del Conte d’Angiò, il nemico storico dei normanni, provocano sconcerto e disapprovazione a corte.

  5. Matilde d'Inghilterra fu duchessa di Sassonia e di Baviera, nonché contessa di Brunswick. Introduzione Matilde d'Inghilterra (1156-1189) Biografia; Matrimonio; Esilio;

  6. Gli succedette il figlio di Matilde, Enrico. MATILDE I regina d'Inghilterra. Figlia di Enrico I, nacque nel 1102 e sposò nel 1114 l'imperatore Enrico V, alla morte del quale tornò in Inghilterra (1126) e fu designata a succedere al padre. Nel 1127 sposò Goffredo d'Angiò dal quale ebbe nel 1133 un figlio che fu poi Enrico II.

  7. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità su alcune regioni in Galles, Scozia e Irlanda ...