Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Eleonora d'Aragona
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 28 feb 2015 · Realizzazione: 1471. Questo busto in marmo, di cui pregevole è la fattura dell'intaglio, fu realizzato da Francesco Laurana attorno al 1471 ed è considerato uno dei capolavori dell'artista. Proviene dalla tomba di Eleonora d'Aragona nell'Abbazia di Santa Maria del Bosco di Calatamauro, della quale Eleonora fu importante benefattrice.

  2. Beata. Eleonora d’Aragona. Regina, mercedaria. Moglie del famoso Giacomo I°, Re e cofondatore con San Pietro Nolasco dell’Ordine Mercedario, la Beata Eleonora d’Aragona, per prima indossò l’abito o lo scapolare della Mercede che portò sempre in pubblico. Fu esemplare per la professione religiosa e colma di meriti morì a Barcellona.

  3. Eleonora di Trastámara (1402-1445) Eleonora Fernández di Trastámara o Eleonora d'Aragona o Eleonora d'Alburquerque ( Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo ...

  4. Eleonora d’Aragona amministrò con sagacia i beni salvaguardandoli per le eredi e seppe mantenere intatto il patrimonio, le prerogative e i privilegi della famiglia; volle anche compensare le scelte del figlio che aveva designato erede dell’ingente patrimonio e del titolo comitale la primogenita, facendo legittimare (1406) il figlio naturale di Nicola, Raimondetto, e assegnandogli ...

  5. Pietro Alfonso o di Aragona, detto il Cerimonioso ( Pere el Cerimoniós in catalano; Balaguer, 5 settembre 1319 – Barcellona, 5 gennaio 1387 ), fu re di Aragona, di Valencia, di Sardegna e di Corsica, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane dal 1336. Fu anche re di Maiorca dal 1343 sino alla morte.

  6. Eleanor of Naples ( Leonora or Eleonora of Aragon; 22 June 1450 – 11 October 1493) was Duchess of Ferrara by marriage to Ercole I d'Este. She was the first duchess of Ferrara, and mother of many famous Renaissance figures. She was a well known political figure, and served as regent of Ferrara during the absence of her spouse.

  7. Federico d'Aragona, conosciuto anche come Federico III di Sicilia, o di Trinacria (Barcellona, 13 dicembre 1273 o 1274 – tra Paternò e Catania, 25 giugno 1337), è stato reggente aragonese in Sicilia dal 1291 al 1295, Re di Sicilia - come Federico III - dal 1296 al 1302 e poi di Re di Trinacria dal 1302 alla sua morte.

  1. Annuncio

    relativo a: Eleonora d'Aragona
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.