Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo stemma dei duchi di Bretagna dal 1316 al 1514. ... Arturo III il Giustiziere 1393-1458: Riccardo di Etampes: Francesco I 1442-1450: Pietro II 1418-1457 ...

  2. Giovanni IV di Bretagna, ancora secondo le Mémoires pour servir de preuves à l'Histoire ecclésiastique et civile de Bretagne, Tome I, era il figlio maschio primogenito del visconte di Limoges e Conte di Richmond, duca di Bretagna, Pari di Francia e conte di Penthièvre, Arturo II e della sua seconda moglie, l'ex regina consorte di Scozia e futura contessa di Montfort-l'Amaury, Iolanda di ...

  3. Francesco II di Bretagna, in bretone Frañsez II, in francese François II ( Clisson, 23 giugno 1433 – Couëron, 9 settembre 1488 ), fu conte d' Étampes dal 1438 e duca di Bretagna dal 1458 fino alla sua morte. Fu l'ultimo duca della Bretagna indipendente, dopo lo zio Arturo III di Bretagna .

  4. Arturo I duca di Bretagna Enciclopedia on line Figlio (Nantes 1187 - Rouen 1203) didi

  5. ARTURO I, duca di Bretagna Georges Bourgin Nato nel 1187 da Costanza erede di Bretagna, e da Goffredo d'Inghilterra, figlio del re Enrico II e fratello di Riccardo Cuor di leone e di Giovanni Senzaterra, venne al mondo sette mesi e mezzo dopo la morte di suo padre.

  6. La preistoria. Un'occupazione umana è attestata in Bretagna sin da 70.000 anni fa (era Paleolitica) nella vallata della Visnonia/Vilaine (Saint-Malo-de-Phily), da tribù di cacciatori-raccoglitori. Circa 17.000 anni fa, durante l'ultima epoca glaciale, il continente europeo (e quindi l' Armorica) e le Isole britanniche erano collegate.

  7. Eleonora di Bretagna ( 1184 o 1185 – Corfe Castle, 10 agosto 1241) figlia di Goffredo di Bretagna e quindi nipote di Enrico II d'Inghilterra, fu imprigionata insieme al fratello Arturo per mano dello zio Giovanni d'Inghilterra che temeva le loro pretese al trono inglese.